Mondovì — Palazzo Fauzone Relais
Terroir Dogliani
Due giorni di degustazioni guidate, talk, presentazioni annate, banchi d’assaggio e dibattiti sulla narrazione del Dogliani e del suo territorio
da domenica
08 Giugno 2025
alle 11:00
a lunedì
09 Giugno 2025
alle 19:00

La Bottega del Vino di Dogliani presenta Terroir Dogliani 2025, due giorni di degustazioni e seminari che accompagnano la presentazione delle nuove annate del Dogliani DOCG Superiore 2023 e Classico 2024, il vino che racchiude in sé l’identità e la storia di questa parte di Langa.
Domenica 8
10:30 Accoglienza ospiti
11.00 Masterclass
Fenomenologia di un vino irrequieto: la trasformazione del racconto del Dogliani e del dolcetto nel tempo
Il vino è sempre storia di un luogo, della sua gente, del ruolo sociale e politico che ha avuto e che è mutato nel tempo.
Attraverso questo viaggio cambiano anche le narrazioni: quattro vini per raccontarle.
13:00 Light Lunch
Light Lunch a cura di Osteria Battaglino
14:00 Talk Rompere la gabbia di una narrazione
Dogliani e il grande dolcetto, relegato ai margini da una narrativa di parte. Voci diverse per pensare a nuovi modi di raccontarlo.
16:30 Il Dolcetto tra essere e dover essere
Il contrasto di questo vino fra la sua anima e gli spazi commerciali che gli vengono lasciati.
Lo sguardo di produttori che non si vogliono arrendere.
18:30 Musica in giardino
Aperitivo e concerto del duo MEDITERRAE, jazz contemporaneo, composto da Andrea Fontanive (Basso/Contrabbasso) e Carlo Peluso (Piano).
20:30 La cena: Osteria Bertaina
Una cena sotto i portici di Piazza Maggiore con i piatti di Claudio Manoni e vini dei produttori della Bottega del Dogliani.
Prenotazione necessaria: 0174 330396
Lunedì 9
10:30 Accoglienza ospiti
11:00 Masterclass
Le annate Superiore 2023 e Classico 2024 nelle zone del Dogliani Docg.
13:00 Light Lunch
Light Lunch a cura di Osteria Battaglino.
14:00 Masterclass
Retrospettiva Dogliani: le annate 2018 e 2013
16:00 Masterclass Il vino giusto… quale?
Dialettica fra l’anima del vino e del dolcetto sulle tavole di oggi. Tre assaggi e sei vini a confronto.
19:00 Talk Il Dogliani degli altri
Idee per un nuovo racconto del Dogliani fatto da produttori fuori zona che hanno scelto questo territorio per coltivare dolcetto.
Organizzato da
Bottega del Vino Dogliani DOCG

Inizia
08 Giugno 2025
Finisce
09 Giugno 2025
Come partecipare
10,00 € Biglietto di ingresso
Contatti
Indirizzo: Palazzo Fauzone Relais, Via Vico, Mondovì, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 LugHervè Barmasse e Giovanni Soldini: Sulla cresta dell’onda
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni