Mondovì — Palazzo Fauzone

Terroir Dogliani

Tre giorni di masterclass, laboratori e banchi d'assaggio alla scoperta di un territorio ad alta vocazione, e dei suoi vini: cena sotto i portici e lezioni sui migliori vini

da domenica

02 Giugno 2024

alle 10:00

a domenica

02 Giugno 2024

alle 22:00

palazzo fauzone mondovì - eventi

Tre giorni di masterclass, laboratori e banchi d’assaggio alla scoperta di un territorio ad alta vocazione, e dei suoi vini.

Il programma

Laboratori

Ore 11:00 TERRE ALTE DEL DOGLIANI: il Riesling

Accompagnato da pesci di fiume affumicati.
Prenotazione necessaria, costo 20,00 €

Ore 12:00 TERRE ALTE DEL DOGLIANI: il Pinot Nero

Accompagnato dai salumi d’oca.
Prenotazione necessaria, costo 20,00 €

Ore 13:30 pranzo libero.

Ore 15:30 TERRE ALTE DEL DOGLIANI PER L’ALTA LANGA

Accompagnato dalla terrina di coniglio.
Prenotazione necessaria, costo 20,00 €

Ore 18:30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO: Alta langa

Editore Slow Food.

Ore 20:30 CENA BERTAINA

Una cena sotto i portici in Piazza Maggiore con le nuove annate dei produttori della Bottega.
Prenotazione necessaria.

Banchi d’assaggio

Apertura dalle 14:00 alle 20:00.
Ingresso 15,00 €.

Palazzo Fauzone

Palazzo Fauzone di Montaldo si trova nel rione Piazza, il cuore del centro storico della città di Mondovì.

Proprio in quest’area, a partire dal Dodicesimo secolo, si sviluppò il primo nucleo del libero comune destinato a assumere un ruolo significativo nella storia del Piemonte e nelle mire espansionistiche del casato dei Savoia.

Palazzo Fauzone oggi presenta una struttura architettonica di epoca rinascimentale, in particolare presenta affreschi quattrocenteschi e soffitti a cassettoni decorati del ‘500.

Poiché la famiglia continuò sempre a ricoprire ruoli di rilievo nello sviluppo economico e al governo del Ducato Sabaudo.

Acquistato da Barbara Franco nel 2016, dopo sette anni di minuzioso restauro conservativo ha riaperto al pubblico sotto forma di un prezioso relais che fonde la sua vocazione storica ai temi e alle suggestioni della letteratura internazionale.

La manifestazione

Terroir Dogliani, organizzato dalla Bottega del Vino Dogliani, mette al centro di tre giorni di assaggi e seminari la presentazione delle nuove annate del Dogliani DOCG Superiore 2022 e Classico 2023, il vino che è emblema e identità di questa parte di Langa.

Accanto a questo, ha però deciso di proporre anche le annate in uscita dei vini nati da altri vitigni, una produzione che in questo momento sta crescendo fra i confini del Dogliani DOCG.

Dogliani non è solo un vino, non è solo un paese, ma è un territorio vocato dato dalle peculiarità e dalle differenze dei ventuno comuni che compongono la DOCG, un mosaico che, grazie ai suoi differenti suoli, al clima più fresco dato dall’altitudine e dalla vicinanza alle montagne, e grazie al suo savoir-faire agricolo, sta aprendo nuove strade su vini bianchi, spumanti, rosati e rossi, strade che vale la pena conoscere attraverso i banchi d’assaggio e i laboratori di questo evento.

Tre giorni, di cui due dedicati a un pubblico di appassionati che, oltre al vino, vogliono conoscere meglio il territorio doglianese e la sua cultura enogastronomica, e uno più pensato per la stampa e gli operatori, orientato su masterclass e approfondimenti strettamente legati al vino.

Organizzato da

Bottega del Vino Dogliani DOCG

Inizia

02 Giugno 2024

alle 10:00

Finisce

02 Giugno 2024

alle 22:00

Come partecipare

Eventi a prenotazione obbligatoria sul sito

Per ulteriori informazioni telefonare o scrivere un'email

A Mondovì Piazza i parcheggi sono limitati.

Un' alternativa può essere lasciare la macchina nella zona bassa di Mondovì Breo a salire a Piazza con la funicolare.

Indirizzo: Palazzo Fauzone Relais, Via Vico, Mondovì, CN, Italia

Palazzo Fauzone

Palazzo Fauzone Relais, Via Vico, Mondovì, CN, Italia
Direzioni ↝

Bottega del Vino Dogliani DOCG

La Bottega è una associazione fra i produttori del Dogliani. Ha sede nelle cantine di un antico convento dove è possibile degustare e acquistare i vini.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 20 Ott

    Ultimo giorno per visitare la Distilleria Berta che ospita la mostra di Massimo Ricci e la sua interpretazione del territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi