Cuneo — Teatro Toselli
Mein Kampf
Il testo riflette sull'importanza della conoscenza per prevenire la tragedia, esplorando la biopsia della storia europea attraverso le opere di Massini e il contesto della propaganda moderna
da venerdì
13 Dicembre 2024
alle 21:00
a venerdì
13 Dicembre 2024
alle 22:30

È stata presentata a settembre la nuova stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Toselli , frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura e una fondazione culturale.
Il programma prevede una ricca offerta di emozioni e riflessioni, con spettacoli che vanno dai classici della drammaturgia a testi contemporanei.
In campo in questa stagione anche progetti innovativi che mirano a rendere il teatro più inclusivo, come l’utilizzo di audiodescrizioni per il pubblico non vedente e ipovedente.
La nuova stagione include poi anche una rassegna con spettacoli legati al territorio.
Per consultare il calendario del programma teatrale, visitare il seguente link.
Mein Kampf
Produzione
Teatro Stabile di Bolzano, Piccolo Teatro di Milano
Regia
Stefano Massini
Protagonista
Stefano Massini
Autore
Stefano Massini
Niente è più necessario della conoscenza per evitare il ripetersi della tragedia.
Lo scriveva Primo Levi e il senso delle sue parole trova oggi ancora più valore davanti alla progressiva perdita del pensiero critico.
Dopo anni trascorsi ad analizzare parola per parola il testo originario e centinaia di discorsi dello stesso Hitler, Stefano Massini, accompagnato dagli ambienti sonori di Andrea Baggio, ci consegna la sua personale biopsia del libro nero della storia europea: un tossico distillato di nazismo, rabbia e culto dell’io.
Una formula purtroppo vincente e tuttora emulata a ogni latitudine, sotto simboli e colori diversi, grazie a strumenti di propaganda sempre più capillari, online e offline.
Organizzato da
Teatro Toselli

Inizia
13 Dicembre 2024
Finisce
13 Dicembre 2024
Come partecipare
Clicca qui per info su costi e modalità acquisto biglietti
Indirizzo: Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, Cuneo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città