Saluzzo — Cinema Teatro Magda Olivero
Le serve
Le serve di Jean Genet racconta la storia di due cameriere che, divise tra amore e odio per la loro padrona, cercano di vendicarsi dopo aver tradito e denunciato il suo amante
da giovedì
13 Febbraio 2025
alle 21:00
a giovedì
13 Febbraio 2025
alle 22:30

Il Cinema Teatro Magda Olivero, gestito dall’associazione Ratatoj aps in concessione dal Comune di Saluzzo fino al 2026, dà il via alla stagione teatrale 2024-2025.
L’associazione Ratatoj organizza la programmazione culturale e artistica, declinata in tre linguaggi, che comprende la stagione di cinema, la stagione di musica e la stagione di teatro, oltre ad attività specifiche per ragazze e ragazzi, famiglie e per le scuole primarie e secondarie.
Le serve
Con
Eva Robin’s, Beatrice Vecchione e Matilde Vigna
Regia e adattamento
Veronica Cruciani
Traduzione
Monica Capuani
Co-produzione
CMC/Nidodiragno, Emilia-Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Bolzano
Le serve di Jean Genet, liberamente ispirato a un fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica francese negli anni Trenta, è un capolavoro teatrale che mette a nudo la menzogna della scena.
La storia racconta di due cameriere che, simultaneamente, amano e odiano la loro padrona, Madame.
Le due protagoniste hanno denunciato l’amante di Madame con delle lettere anonime.
Scoprendo che l’amante sarà rilasciato per mancanza di prove e che il loro tradimento sarà scoperto, tentano di assassinare Madame, fallendo.
In un’escalation di eventi, vogliono uccidersi a vicenda, incarnando la frustrazione quotidiana verso ciò che amano e invidiano.
Organizzato da
Cinema Teatro Magda Olivero

Inizia
13 Febbraio 2025
Finisce
13 Febbraio 2025
Come partecipare
Biglietti e abbondamenti:
€ 60,00 abbonamento speciale per under 26
€ 90,00 abbonamento intero
I biglietti singoli saranno acquistabili in prevendita online a partire dal 12 novembre.
Indirizzo: Via Palazzo di Città, 15, Saluzzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
02 Lug 07 LugCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
04 Lug 07 LugIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
05 Lug 07 LugAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
05 Lug 07 LugAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana