Torino — Teatro Colosseo
Dirty Dancing in concert
“Dirty Dancing” torna a teatro dopo 35 anni, con una proiezione del film accompagnata da una band dal vivo che eseguirà le iconiche canzoni della colonna sonora
da venerdì
02 Maggio 2025
alle 20:30
a venerdì
02 Maggio 2025
alle 22:30

Numerosi anche quest’anno i titoli che colorano un cartellone ricchissimo e che continuerà a popolarsi con personaggi e proposte a cui non rinunciare.
Qualità e valore sono il presupposto necessario al lavoro di programmazione e scelta curato dalla direzione di Claudia Spoto, in un patto di fiducia stretto da molti anni con il pubblico di Torino e non solo.
Ne è prova il costante aumento di spettatori affezionati che vivono il Teatro Colosseo come un luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali.
Un teatro vivo, vitale, accogliente, aperto sempre alle novità e a nuovi stimoli.
Il programma vede il ritorno di alcune grandi compagnie internazionali a Torino dopo molti anni di assenza.
Le stelle brillano in una stagione che si distingue per la qualità e la varietà degli spettacoli.
Gli organizzatori hanno lavorato intensamente per portare sul palco alcuni dei nomi più prestigiosi della scena, spaziando tra teatro, musica, danza, musical e spettacoli interdisciplinari.
Questo impegno riflette la volontà di essere un punto di riferimento culturale non solo a livello locale, ma anche nazionale.
Chiosa Claudio Spoto:
Un ringraziamento speciale va agli spettatori e a tutte le realtà con cui si collabora per rendere possibile questa straordinaria avventura, si spera di poter accompagnare il pubblico in una stagione ricca di magia e meraviglia, dove ogni spettacolo sarà un viaggio indimenticabile nel mondo dell’immaginazione.
Dirty Dancing in concert
Produzione
Dimensione Eventi
Ad oltre 35 anni dal lancio, nel 1987, “Dirty Dancing” torna a teatro, su uno schermo cinematografico a grandezza naturale, con on stage una band e cantanti live.
Vera protagonista la colonna sonora che ha definito e influenzato un’epoca, per una nuova ed emozionante esperienza in stile anni ‘80.
“Dirty Dancing” è considerato tra i film più romantici della storia del cinema.
La sua colonna sonora ha prodotto due album multi-platino e diversi singoli, tra cui il premio Oscar per la migliore canzone originale “(I’ve Had) The Time of My Life”.
“Dirty Dancing” ha conquistato il cuore di diverse generazioni.
Il pubblico che assisterà allo spettacolo “Dirty Dancing in Concert” vivrà il film in un modo unico e indimenticabile.
Una proiezione completa del film rimasterizzato in digitale verrà riprodotta mentre musicisti e performers (cantanti e ballerini), avvolti in meravigliosi costumi di scena, eseguiranno le canzoni dal vivo, in sincronia con il film.
Sarà impossibile non emozionarsi e alzarsi a ballare, trascinati dalle canzoni più iconiche, in una serata da trascorrere con le amiche o con chi si ama.
Organizzato da
Teatro Colosseo

Inizia
02 Maggio 2025
Finisce
02 Maggio 2025
Come partecipare
Teatro Colosseo
€ 66,00 Poltronissima
€ 56,00 Poltrona A
€ 50,00 Galleria A
€ 40,25 Galleria B
Indirizzo: Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia
-
26 Dic 16 MarDuchessa Margherita: ciaspolata e visita esclusiva
La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza
★ -
03 Feb 03 MarIncontri introduttivi alla meditazione
Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio
-
19 Feb 24 FebCustodi dell’Antico
Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale
-
19 Feb 24 FebPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
21 Feb 24 Feb -
24 Feb 28 FebMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
24 FebLunedì in Biblioteca: Il carnevale degli animali
Ciclo di letture animate dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni: un’iniziativa curata nei minimi dettagli, che trasforma la lettura in un’occasione di scoperta, apprendimento e condivisione
-
24 FebCiclo di conferenze ass. Ithaca: Democrazia/Convivenza/Immigrazione
L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l'appuntamento tratterà la stretta relazione che essa ha con la convivenza multiculturale e le politiche di integrazione
-
24 FebEdoardo Prati
Uno spettacolo che esplora l'amore attraverso i secoli, dai classici alle riflessioni moderne anche mediante i social
-
25 Feb 02 MarMitch Epstein: American Nature
Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio
-
25 Feb 02 MarBerthe Morisot: pittrice impressionista
Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti
-
25 Feb 02 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour