Torino — Teatro Colosseo

Teatro Colosseo: Antonio Albanese

Antonio Albanese, diretto da Giampiero Solari, presenta "Personaggi", un viaggio surreale tra i suoi celebri personaggi, esplorando nevrosi e rapporti umani

da mercoledì

29 Gennaio 2025

alle 20:30

a giovedì

30 Gennaio 2025

alle 22:30

Numerosi anche quest’anno i titoli che colorano un cartellone ricchissimo e che continuerà a popolarsi con personaggi e proposte a cui non rinunciare.

Qualità e valore sono il presupposto necessario al lavoro di programmazione e scelta curato dalla direzione di Claudia Spoto, in un patto di fiducia stretto da molti anni con il pubblico di Torino e non solo.

Ne è prova il costante aumento di spettatori affezionati che vivono il Teatro Colosseo come un luogo di appartenenza, di incontri, di scambi culturali.

Un teatro vivo, vitale, accogliente, aperto sempre alle novità e a nuovi stimoli.

Il programma vede il ritorno di alcune grandi compagnie internazionali a Torino dopo molti anni di assenza.

Le stelle brillano in una stagione che si distingue per la qualità e la varietà degli spettacoli.

Gli organizzatori hanno lavorato intensamente per portare sul palco alcuni dei nomi più prestigiosi della scena, spaziando tra teatro, musica, danza, musical e spettacoli interdisciplinari.

Questo impegno riflette la volontà di essere un punto di riferimento culturale non solo a livello locale, ma anche nazionale.

Chiosa Claudio Spoto:

Un ringraziamento speciale va agli spettatori e a tutte le realtà con cui si collabora per rendere possibile questa straordinaria avventura, si spera di poter accompagnare il pubblico in una stagione ricca di magia e meraviglia, dove ogni spettacolo sarà un viaggio indimenticabile nel mondo dell’immaginazione.

Antonio Albanese: Personaggi

Testi di

Antonio Albanese, Michele Serra, Piero Guerrera, Giampiero Solari

Regia di

Giampiero Solari

Diretto da Giampiero Solari, un imperdibile Antonio Albanese porta sul palco del Teatro Colosseo monologhi e situazioni surreali che capitano ai suoi personaggi, che l’hanno reso amato dal grande pubblico: Epifanio, l’Ottimista, il Sommelier, Cetto La Qualunque, Alex Drastico e Perego.

Lo spettacolo, che lo stesso Albanese ha scritto in collaborazione con Michele Serra, incarna magistralmente le maschere dei nostri vicini di casa, amici, noi stessi.

Tutti affetti da nevrosi, alienazione, solitudine, elementi che caratterizzano i rapporti umani odierni, la disgregazione della famiglia e il vuoto ideologico.

Che cosa hanno in comune i mille volti con i quali Antonio Albanese racconta il presente? L’umanità.

In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti.

Maschere irriverenti e grottesche specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpire i difetti, le abitudini e i tic.

Organizzato da

Teatro Colosseo

Inizia

29 Gennaio 2025

alle 20:30

Finisce

30 Gennaio 2025

alle 22:30

Come partecipare

Prezzi teatro

 

€ 50,00 poltronissima

€ 42,00 poltrona

€ 37,00 galleria A

€ 31,00 galleria B

€ 31,00 ridotto under 20

 

Prezzi Ticketone:

 

€ 52,00 poltronissima

€ 43,50 poltrona A

€ 38,50 galleria A

€ 32,00 galleria B

Orari

Mer 29 20:30 - 22:30
Gio 30  20:30 - 22:30

Indirizzo: Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia

Teatro Colosseo

Via Madama Cristina, 71, 10125 Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Teatro Colosseo

Il Teatro Colosseo è fra i più recenti teatri sorti a Torino, nel quartiere San Salvario, a due passi dal Parco del Valentino e dal suo Castello. Con una capienza massima di 1.503 persone, è compreso nella struttura di un condominio di Via Madama Cristina a cui si accede da un ingresso posto sull'angolo della via.


  • Laboratorio Artigiano

    MAnoRossa

    — Alba —

  • Casa Vacanze

    ByVigin

    — Magliano Alfieri —

  • Giacomo Vico - La Barbera d'Alba DOC Superiore
    Produttore di Vino

    Giacomo Vico

    — Canale —

  • Produttore di Vino

    Diego Morra

    — Verduno —

  • Produttore di Vino

    Fea Vini

    — Calosso —

  • Marrone_famiglia
    Produttore di Vino

    Marrone

    — La Morra —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 14 Lug 19 Lug

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Lug 20 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre