Torino — Teatro Alfieri

Teatro Alfieri: gente di facili costumi

Una commedia ironica e toccante che, tra scontri e incontri inattesi, esplora con leggerezza temi profondi come dignità, rispetto e valore umano in una società che svende i propri ideali

da venerdì

13 Marzo 2026

alle 20:45

a domenica

15 Marzo 2026

alle 17:00

Gente di facili costumi - eventi
Di

Nino Marino, Nino Manfredi

Con

Flavio Insinna, Giulia Fiume

Scene

Luigi Ferrigno

Costumi

Giuseppina Maurizi

Musiche originali

Paolo Vivaldi

Regia

Luca Manfredi

Produzione

La Pirandelliana

Una commedia brillante e profonda firmata da Nino Manfredi, che racconta l’incontro-scontro tra Anna, detta “Principessa”, una prostituta caotica e sognatrice, e Ugo, intellettuale solitario e disilluso.

Un incidente notturno li costringe a convivere, dando vita a un confronto fatto di divergenze, ironia e reciproche rivelazioni.

Due mondi opposti che si sfiorano, si urtano e infine si avvicinano, in una parabola comica ma toccante.

Valori umani e società corrotta

Un testo che affronta con leggerezza temi profondi come il rispetto, l’etica e la dignità, riflettendo su una società che svende i propri valori.

Così Manfredi presentava il suo testo:

«Gente di facili costumi è una commedia che sviluppa, in maniera paradossale, un fondamentale problema etico.

In una società come la nostra, dove tutto si avvilisce e si corrompe, che valore hanno ancora l’onestà, la dignità, il rispetto dei più profondi valori umani?

Lo sport […] diventa sempre più truffa e violenza. Gli ideali politici […] difendono gli interessi più strettamente privati.

La creatività e la fantasia sono messi al servizio dell’imbonimento pubblicitario […].

Senza continuare a fare altri esempi, è evidente che viviamo in una società in cui i valori più elevati vengono svenduti e liquidati, perché il bello, il buono e il vero sono asserviti all’utile

Stagione teatrale 2025/2026 all’Alfieri

La nuova stagione del Teatro Alfieri di Torino si presenta come un viaggio oltre i confini della realtà, capace di intrecciare intrattenimento, riflessione e sogno.

Da ottobre 2025 a maggio 2026 il cartellone propone una programmazione varia, che alterna comicità, prosa, musica, danza e nuove voci del panorama digitale.

Un teatro popolare e innovativo

Sotto la guida di Luciano Cannito e Fabrizio di Fiore, l’Alfieri si conferma un teatro popolare nel senso più alto, accessibile e al tempo stesso ricco di qualità.

Un progetto che unisce tradizione e innovazione, pensato per coinvolgere spettatori di ogni età con particolare attenzione al pubblico giovane.

Organizzato da

Teatro Alfieri di Torino

Inizia

13 Marzo 2026

alle 20:45

Finisce

15 Marzo 2026

alle 17:00

Come partecipare

€ 53,00 poltronissima gold intero
€ 50,00 poltronissima intero
€ 43,00 poltrona intero
€ 35,00 terzo settore intero
€ 43,00 prima galleria intero
€ 35,00 seconda galleria intero

Orari

Venerdì 13 e sabato 14
20:45→22:15

Domenica 15
15:30→17:00

Indirizzo: C.so Francia, 45, 10138 Torino TO, Italia

Teatro Alfieri

C.so Francia, 45, 10138 Torino TO, Italia
Direzioni ↝

Teatro Alfieri di Torino

Il Teatro Alfieri di Torino, affacciato su piazza Solferino, è uno dei luoghi storici dello spettacolo cittadino. Inaugurato nel 1855 e più volte ricostruito dopo incendi e bombardamenti, conserva la sua elegante facciata neoclassica e una sala capace di circa 1.500 posti. Da sempre crocevia di generi – dall’opera lirica al jazz, dalla prosa al musical – oggi ospita una programmazione ricca e trasversale, sotto la gestione di Torino Spettacoli, che lo conferma come punto di riferimento culturale per la città.


  • Produttore di Vino

    I Calici

    — I Calici —

  • Passeggiate e Outdoor

    Bici in Langa

    — Alba —

  • Produttore di Vino

    Torelli Vini

    — Bubbio —

  • Produttore di Vino

    Avignolo

    — Dogliani —

  • L'Argaj Ristorante
    Ristorante

    Argaj

    — Castiglione Falletto —

  • Hilberg Pasquero - Vigneti in autunno
    Produttore di Vino

    Hilberg Pasquero

    — Priocca —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 09 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 04 Set 09 Set

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 06 Set 09 Set

    Un'offerta per godere della Fiera del Santuario, del territorio e dei suoi prodotti, e delle camere di charme della Dimora storica

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 08 Set 13 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 08 Set 13 Set

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Mostre

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 09 Set 14 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi