Torino — Teatro Alfieri

Cabaret the musical

Un musical iconico e provocatorio che, tra eccessi, amori e contraddizioni, trascina il pubblico nella Berlino degli anni ’30 con ritmo travolgente, numeri spettacolari e riflessioni ancora attuali

da giovedì

09 Aprile 2026

alle 21:00

a domenica

12 Aprile 2026

alle 17:00

Arturo Brachetti - eventi
Basato su uno spettacolo di

John William Van Druten

Soggetto

Christopher Isherwood

Libretto

Joe Masteroff

Traduzione e adattamento

Luciano Cannito

Musica

John Kander

Testi

Fred Ebb

Con

Arturo Brachetti

Scene

Rinaldo Rinaldi

Costumi

Maria Filippi

Direzione musicale

Giovanni Maria Lori

Coreografia

Luciano Cannito

Regia

Arturo Brachetti, Luciano Cannito

Produzione

Fabrizio di Fiore Entertainment & FdF GAT
in accordo con Arcadia & Ricono Ltd.
per gentile concessione di Concord Theatricals Ltd.

Cabaret The Musical è la produzione che trasporta il pubblico nella sfrenata Berlino degli anni ’30, ad un passo dall’avvento del nazismo, tra eccessi, privazione delle libertà, decadenza e contraddizioni quotidiane, in un momento storico distante e allo stesso tempo molto attuale.

Irriverente, piccante, spettacolare, divertente, Cabaret è uno dei più famosi musical di sempre, prodotto da Fabrizio di Fiore Entertainment & FdF GAT con la regia di Arturo Brachetti e Luciano Cannito.

Uno specchio brillante e provocatorio

Lo spettacolo corre veloce, con un ritmo da montaggio cinematografico, senza censura e pregiudizi, scandito da celebri numeri musicali come Cabaret, Willkommen e Money Money, ricreati al massimo della loro brillantezza e spettacolarità.

Accanto a questi momenti iconici, prende forma la storia più umana e toccante delle due coppie di innamorati, poi travolti da un destino ineluttabile.

Un spettacolo rutilante, decadente, lussuoso e scioccante, quale era la Berlino di cento anni fa.

Con la sua iconica colonna sonora, si annuncia dunque come un musical contemporaneo, a tratti provocatorio, che esplora temi di politica, amore e libertà personale, offrendo nuovi spunti di riflessione in un’epoca di grande incertezza.

Stagione teatrale 2025/2026 all’Alfieri

La nuova stagione del Teatro Alfieri di Torino si presenta come un viaggio oltre i confini della realtà, capace di intrecciare intrattenimento, riflessione e sogno.

Da ottobre 2025 a maggio 2026 il cartellone propone una programmazione varia, che alterna comicità, prosa, musica, danza e nuove voci del panorama digitale.

Un teatro popolare e innovativo

Sotto la guida di Luciano Cannito e Fabrizio di Fiore, l’Alfieri si conferma un teatro popolare nel senso più alto, accessibile e al tempo stesso ricco di qualità.

Un progetto che unisce tradizione e innovazione, pensato per coinvolgere spettatori di ogni età con particolare attenzione al pubblico giovane.

Organizzato da

Teatro Alfieri di Torino

Inizia

09 Aprile 2026

alle 21:00

Finisce

12 Aprile 2026

alle 17:00

Come partecipare

€ 80,00 poltronissima gold intero
€ 70,00 poltronissima intero
€ 57,00 poltrona intero
€ 45,00 terzo settore intero
€ 45,00 prima galleria intero

Orari

Giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11
20:45→22:15

Domenica 12
15:30→17:00

Indirizzo: C.so Francia, 45, 10138 Torino TO, Italia

Teatro Alfieri

C.so Francia, 45, 10138 Torino TO, Italia
Direzioni ↝

Teatro Alfieri di Torino

Il Teatro Alfieri di Torino, affacciato su piazza Solferino, è uno dei luoghi storici dello spettacolo cittadino. Inaugurato nel 1855 e più volte ricostruito dopo incendi e bombardamenti, conserva la sua elegante facciata neoclassica e una sala capace di circa 1.500 posti. Da sempre crocevia di generi – dall’opera lirica al jazz, dalla prosa al musical – oggi ospita una programmazione ricca e trasversale, sotto la gestione di Torino Spettacoli, che lo conferma come punto di riferimento culturale per la città.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 21 Ott

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre