Torino — Teatro Alfieri

A Christmas Carol musical

Un musical emozionante e spettacolare che, tra grandi scenografie, costumi e musiche originali, fa rivivere la magia natalizia del celebre racconto di Dickens

da mercoledì

17 Dicembre 2025

alle 20:45

a mercoledì

17 Dicembre 2025

alle 22:15

A Christmas Carol Musical - eventi
Musiche

Stefano Lori, Marco Caselle

Liriche

Marco Caselle

Arrangiamenti e produzione musicale

Stefano Lori

Coreografie

Melina Pellicano

Scene

Alessandro Marrazzo, Francesco Fassone

Costumi

Marco Biesta

Effetti speciali e disegno luci

Alessandro Marrazzo

Disegno suono

Emilio Rossi

Regia

Melina Pellicano

Produzione

DPM Produzioni

A Christmas Carol Musical, liberamente tratto dal romanzo di Charles Dickens.

Il più famoso romanzo di Natale di Dickens, adattato per il teatro musicale da Melina Pellicano (autrice e regista) con le musiche di Stefano Lori e Marco Caselle, è pronto a far sognare adulti e bambini.

Sul palco, nel ruolo di Ebenezer Scrooge, Fabrizio Rizzolo e un cast artistico di oltre 20 elementi.

Effetti speciali curati da Alessandro Marrazzo, musiche originali, 150 costumi e imponenti scenografie rendono questo musical un’esperienza indimenticabile, capace di restituire tutta la magia del capolavoro dickensiano.

Stagione teatrale 2025/2026 all’Alfieri

La nuova stagione del Teatro Alfieri di Torino si presenta come un viaggio oltre i confini della realtà, capace di intrecciare intrattenimento, riflessione e sogno.

Da ottobre 2025 a maggio 2026 il cartellone propone una programmazione varia, che alterna comicità, prosa, musica, danza e nuove voci del panorama digitale.

Un teatro popolare e innovativo

Sotto la guida di Luciano Cannito e Fabrizio di Fiore, l’Alfieri si conferma un teatro popolare nel senso più alto, accessibile e al tempo stesso ricco di qualità.

Un progetto che unisce tradizione e innovazione, pensato per coinvolgere spettatori di ogni età con particolare attenzione al pubblico giovane.

Organizzato da

Teatro Alfieri di Torino

Inizia

17 Dicembre 2025

alle 20:45

Finisce

17 Dicembre 2025

alle 22:15

Come partecipare

€ 60,00 poltronissima intero
€ 45,00 poltrona intero
€ 38,00 terzo settore intero
€ 45,00 prima galleria intero
€ 35,00 seconda galleria intero

Indirizzo: C.so Francia, 45, 10138 Torino TO, Italia

Teatro Alfieri

C.so Francia, 45, 10138 Torino TO, Italia
Direzioni ↝

Teatro Alfieri di Torino

Il Teatro Alfieri di Torino, affacciato su piazza Solferino, è uno dei luoghi storici dello spettacolo cittadino. Inaugurato nel 1855 e più volte ricostruito dopo incendi e bombardamenti, conserva la sua elegante facciata neoclassica e una sala capace di circa 1.500 posti. Da sempre crocevia di generi – dall’opera lirica al jazz, dalla prosa al musical – oggi ospita una programmazione ricca e trasversale, sotto la gestione di Torino Spettacoli, che lo conferma come punto di riferimento culturale per la città.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 20 Set 12 Ott

    La mostra d'arte dedicata all'80° anniversario della Liberazione

    Canelli Mostre

    Canelli

  • 06 Ott 12 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 06 Ott 10 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 06 Ott 11 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 06 Ott 11 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    langhe paesaggio - eventi

  • 07 Ott 12 Ott

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Ott 12 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 07 Ott 12 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 08 Ott 11 Ott

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi

  • 08 Ott 13 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi