Roccabruna — Galot

Stella d'Oriente Live

Un serata per divertirsi cantando e ballando la musica dei Nomadi, accompagnata da squisiti piati e una carrellata di buona birra

da venerdì

23 Febbraio 2024

alle 22:00

a venerdì

23 Febbraio 2024

alle 23:59

Con il nuovo anno gli Stella d’Oriente tornano ai piedi della Val Maira, si torna al Galot!

Gemma e il suo staff ci coccolerà con squisiti piatti e una buonissima pizza oltre alla carrellata di innumerevoli birre e non solo…

Vi aspettiamo numerosi per cantare a squarcia gola le canzoni dei Nomadi!!

La band

Gli Stella d’Oriente, una Nomadi cover band della provincia di Cuneo.

La band riconosciuta dal più famoso e longevo gruppo emiliano, nasce da un mix di musicisti, alcuni già di origine nomadiana, altri invece catapultati in questa curiosa ed avventurosa realtà, uniti principalmente da una grande amicizia e dalla voglia di suonare buona musica come quella che i Nomadi ci offrono. Canale web ufficiale

Tastiera

Luca Sala

Batteria

Marco Silvestro

Chitarra

Enrico Kikko Silvano

Voce

Alberto Lingua

Basso e voce

Ivano Colombano

 

 

Organizzato da

Stella d’Oriente

Inizia

23 Febbraio 2024

alle 22:00

Finisce

23 Febbraio 2024

alle 23:59

Come partecipare

Richiesta prenotazione

Indirizzo: Strada Valle Maira, 34, 12025 Dronero, Roccabruna CN, Piemonte, Italia

Galot

Strada Valle Maira, 34, 12025 Dronero, Roccabruna CN, Piemonte, Italia
Direzioni ↝

Stella d’Oriente

Gli Stella d'Oriente, una Nomadi cover band della provincia di Cuneo. La band riconosciuta dal più famoso e longevo gruppo emiliano, nasce da un mix di musicisti, alcuni già di origine nomadiana, altri invece catapultati in questa curiosa ed avventurosa realtà, uniti principalmente da una grande amicizia e dalla voglia di suonare buona musica come quella che i Nomadi ci offrono. Canale web ufficiale: https://www.facebook.com/stella.dorienteband Recapiti: mail -> l.sala.song@gmail.com Luca -> 333/2553412 Nella speranza di alietare con la nostra musica, i vostri prestigiosi eventi, auguro una buona giornata! Saluti! Luca



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Mostre

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 20 Mar 25 Mar

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 20 Mar 23 Mar

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Mostre

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 20 Mar 23 Mar

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre


  • 21 Mar 23 Mar

    Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025

    Alba Mostre


  • 21 Mar 24 Mar

    La caccia all’indizio, per tutta la famiglia, che si snoda per le vie della città

    Alba Cultura & Cinema

    cartina-caccia all'indizio