Magnano — Villa Flecchia

Sere FAI d’Estate: astronomi per una notte

Accompagnati da un esperto di astronomia, si andrà alla scoperta delle stelle e della volta celeste: un'occasione unica per scoprirne tutti i segreti e le curiosità di una delle notti più suggestive dell'anno

da domenica

11 Agosto 2024

alle 20:30

a domenica

11 Agosto 2024

alle 00:00

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali.

In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per l’Ambiente Italiano.

Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia.

Astronomi per una notte

Per l’estate 2024 torna l’appuntamento di Astronomi per una notte a Villa Flecchia a Magnano (BI) domenica 11 agosto.

Il parco, silenzioso e lontano dall’inquinamento luminoso, accoglierà i visitatori che, accompagnati da un esperto di astronomia, potranno osservare le stelle e la volta celeste: un’occasione unica per scoprire i segreti e le curiosità del firmamento in una delle notti più suggestive dell’anno.

In attesa che cali la notte, si potrà gustare un picnic in giardino e partecipare a visite guidate.

INFORMAZIONI aggiuntive

  • Sarà possibile gustare il proprio picnic dalle ore 19.00 alle ore 20.30.
  • Le visite alla Collezione si svolgeranno alle ore 20.15 e 21.00. L’osservazione guidata del cielo, a seguire.
  • L’ingresso al giardino per la sola osservazione guidata del cielo, alle 22.30

Organizzato da

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Inizia

11 Agosto 2024

alle 20:30

Finisce

11 Agosto 2024

alle 00:00

Come partecipare

Ingresso al giardino, visita alla collezione e osservazione stelle

€ 12,00 intero
€ 9,00 iscritto FAI
€ 9,00 residenti
GRATUITO bambini fino ai 5 anni

Riduzioni

€ 10,50 (6-18 anni)
€ 10,50 studenti (19-25 anni)
€ 9,00 soci INTO, convenzione sponsor, convenzione Louvre
€ 9,00 convenzione Custode della Bellezza
€ 9,00 persone con disabilità
€ 34,50 famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni)

Il biglietto consente anche l’utilizzo del parco per il picnic dalle 19.00 alle 20.30

Ingresso al giardino e osservazione stelle (ore 22:30)

€ 4,00 iscritto FAI
€ 7,00 intero
€ 4,00 residenti
Gratuito ridotto 0-5 anni
€ 5,50 ridotto 6-18 anni
€ 5,50 studenti 19-25 anni
€ 4,00 convenzione INTO, convenzione, convenzione sponsor, convenzione Louvre
€ 4,00 convenzione Custode della bellezza
€ 4,00 persone con disabilità
€ 19,50 famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni)

Il biglietto consente l’ingresso al parco per l’osservazione guidata del cielo alle ore 22.30

Indirizzo: Via per Zimone, 3, Magnano, BI, Italia

Villa Flecchia

Via per Zimone, 3, Magnano, BI, Italia
Direzioni ↝

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Il FAI è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 09 Set 15 Set

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 10 Set 15 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 12 Set 21 Set

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Sagre & Fiere

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba

  • 15 Set 20 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi