Manta — Castello della Manta
Sere FAI d’Estate: camminate con la luna piena
Anche la notte regala momenti unici per osservare e ascoltare il bosco e il percorso consentirà di scoprire l'ambiente collinare intorno al Castello sui sentieri e strade illuminate dalla luna piena
da venerdì
20 Settembre 2024
alle 19:45
a venerdì
20 Settembre 2024
alle 22:30

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali.
In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per l’Ambiente Italiano.
Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia.
Camminate con la luna piena
Nelle serate di sabato 20 luglio, 17 agosto e venerdì 20 settembre, il castello sarà il punto di partenza per “Camminate con la luna piena”, alla scoperta delle vie di natura e cultura nella Riserva della Biosfera del Monviso – MaB UNESCO.
La notte regala momenti unici per osservare e “ascoltare” il bosco; il percorso consentirà di conoscere l’ambiente collinare e il paesaggio intorno alla Manta attraverso sentieri e strade illuminate esclusivamente dalla luna piena.
È necessaria la prenotazione online. Il percorso si svolgerà su terreno misto e non è adatto ai passeggini. Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe adeguate e torcia.
Possibilità di consumare il picnic al castello o un aperitivo nel giardino prima della passeggiata. L’esperienza si svolgerà solo in caso di bel tempo. In caso di brutto tempo, i visitatori saranno contattati per la modifica del programma.
Gli orari sono:
- Ore 19.45 picnic in giardino o aperitivo (da prenotare)
- Ore 21.00 passeggiata lungo le mura e, a seguire, visita speciale del Castello (durata: 90 minuti circa)
Organizzato da
FAI – Fondo Ambiente Italiano

Inizia
20 Settembre 2024
Finisce
20 Settembre 2024
Come partecipare
€ 6,00 iscritto FAI
€ 6,00 adulto
GRATUITO bambini fino ai 5 anni
Riduzioni
€ 3,00 (6-18 anni)
€ 6,00 studente (19-25 anni)
€ 6,00 residenti del Comune di Manta
€ 6,00 abbonamento Musei Torino VDA
€ 6,00 soci National Trust, soci INTO, soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, convenzione sponsor, convenzione, custode della Bellezza, i 200 del FAI, Corporate Golden Donor
€ 6,00 persone con disabilità e accompagnatore
€ 15,00 famiglia (2 adulti e figli 6/18 anni)
Indirizzo: Castello della Manta, Via De Rege Thesauro, Manta, CN, Italia
-
19 AprCaccia alle uova di Pasqua
Una caccia alle uova con golosi premi per i vincitori e una merenda finale per tutti
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
12 Mar 17 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
13 Mar 18 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Monfest 2025 ritorna e mette in scena cinema, musica e teatro, con 18 mostre fotografiche che trasformeranno i luoghi più iconici di Casale Monferrato in un palcoscenico di immagini e suggestioni
-
14 Mar 17 MarCaccia all’indizio
La caccia all’indizio, per tutta la famiglia, che si snoda per le vie della città
-
14 Mar 17 MarIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
15 Mar 17 MarAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
15 Mar 17 MarAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
17 Mar 21 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
17 MarLunedì in Biblioteca: Aspettando la primavera
Ciclo di letture animate dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni: un’iniziativa curata nei minimi dettagli, che trasforma la lettura in un’occasione di scoperta, apprendimento e condivisione
Contatta
FAI – Fondo Ambiente Italiano
Contatta
FAI – Fondo Ambiente Italiano
