Manta — Castello della Manta
Sere FAI d’Estate: a caccia di stelle cadenti
Nelle notti delle stelle cadenti, due serate per vivere un’occasione speciale di relax nella magica cornice del Castello della Manta
da sabato
10 Agosto 2024
alle 19:30
a sabato
10 Agosto 2024
alle 23:30
Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali.
In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per l’Ambiente Italiano.
Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia.
A caccia di stelle cadenti
Nelle notti delle stelle cadenti, due serate per vivere un’occasione speciale di relax nella magica cornice del Castello della Manta: picnic in giardino all’imbrunire e visita serale delle sale del Castello.
In occasione della Notte di San Lorenzo, sabato 10 e domenica 11 agosto, i visitatori potranno andare A caccia di stelle cadenti.
Al termine della visita, occhi puntati verso il cielo… a caccia di stelle cadenti, i partecipanti saranno condotti nell’osservazione dall’ astrofilo Bartolomeo Davide Bertinetto alla scoperta della volta celeste e delle leggendarie lacrime di San Lorenzo.
Lo sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo nel percorrere la sua orbita intorno al sole.
Un’occasione per rilassarsi e, nello stesso tempo, scoprire e approfondire alcuni curiosi aspetti dell’astronomia in una splendida cornice storica e naturalistica.
Gli orari sono:
- Ore 19.30 picnic in giardino o aperitivo (da prenotare)
- Ore 21.30 passeggiata lungo le mura e, a seguire, visita speciale del Castello (durata: 90 minuti circa)
- Ore 23.30 chiusura dell’evento
Il cestino picnic è da prenotare all’indirizzo mail faimanta@fondoambiente.it a seguito della prenotazione online dei biglietti.
Il costo del cestino picnic non è compreso nel costo del biglietto.
Organizzato da
FAI – Fondo Ambiente Italiano
Inizia
10 Agosto 2024
Finisce
10 Agosto 2024
Come partecipare
€ 6,00 iscritto FAI
€ 17,00 intero
Gratuito bambini fino ai 5 anni
Riduzioni
€ 10,00 studente (19-25 anni)
€ 10,00 (6-18 anni)
€ 6,00 residenti del Comune di Manta
€ 17,00 abbonamento Musei Torino VDA
€ 6,00 soci National Trust, soci INTO, soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, convenzione sponsor, convenzione, custode della Bellezza, i 200 del FAI, Corporate Golden Donor
€ 6,00 persone con disabilità e accompagnatore
€ 44,00 famiglia (2 adulti e figli 6/18 anni)
Indirizzo: Castello della Manta, Via De Rege Thesauro, Manta, CN, Italia