Caravino — Castello e Parco di Masino

Sere FAI d’Estate: astronomi per una notte

In compagnia dei giovani astrofili dell'associazione Celestia Taurinorum di Torino andremo alla scoperta delle stelle e della volta celeste: un'occasione unica per scoprirne tutti i segreti e le curiosità nelle notti più suggestive dell'anno.

da venerdì

09 Agosto 2024

alle 20:00

a sabato

10 Agosto 2024

alle 23:30

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali.

In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per l’Ambiente Italiano.

Passeggiate naturalistiche al calar del sole, aperitivi al tramonto, musica e spettacoli sotto le stelle, piccole lezioni di astronomia.

Astronomi per una notte

Il cielo stellato sarà il protagonista di Astronomi per una notte, nelle serate del 9, 10, 14, 16 e 17 agosto.

Dopo la visita notturna nel Parco di Masino, immerso nel silenzio e lontano da fonti luminose, il pubblico, accompagnato dai giovani astrofili dell’associazione Celestia Taurinorum di Torino, sarà guidato nell’osservazione della volta celeste e potrà ammirare costellazioni e galassie e attendere il passaggio delle lacrime di San Lorenzo, le stelle cadenti.

Si potrà prenotare un cestino da picnic con prodotti del territorio, in collaborazione con il ristorante Gardenia, da ritirare tra le ore 20 e le 20.30 presso la caffetteria del castello.

Organizzato da

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Inizia

09 Agosto 2024

alle 20:00

Finisce

10 Agosto 2024

alle 23:30

Come partecipare

€ 6,00 iscritti FAI

€ 21,00 intero

€ 11,00 ridotto (6-18 anni)

€ 14,00 studenti (19-25 anni)

€ 16,00 Carta Musei Torino

€ 6,00 disabili

€ 53,00 famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni)

Gratuito ridotto (0-5 anni)

€ 6,00 residenti comune di Caravino

Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.

Indirizzo: Castello e Parco di Masino, Via del Castello, Caravino, TO, Italia

Castello e Parco di Masino

Castello e Parco di Masino, Via del Castello, Caravino, TO, Italia
Direzioni ↝

FAI – Fondo Ambiente Italiano

Il FAI è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Mostre

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 17 Mar 21 Mar

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 17 Mar 21 Mar

    Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Fiera san giuseppe casale monf -eventi

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 19 Mar

    ANIMA vi invita a godervi una cena speciale, un viaggio di gusto attraverso una ciotola di Ramen

    CALAMANDRANA Wine & Food

    Ramen - eventi

  • 19 Mar

    Marco Travaglio analizza, con satira, come i poteri italiani abbiano manipolato la politica e propone di difendersi sorridendo e informandosi

    Cuneo Cultura & Cinema


  • 19 Mar

    Angelo Duro presenta il suo quarto spettacolo, "Ho tre belle notizie", promettendo sorprese e novità

    Cuneo Cultura & Cinema