Alba — Piazza Cristo Re
Serata fotografica: Luci della montagna
Un appuntamento imperdibile per chi ama la fotografia, la montagna e la bellezza che sa esprimere in ogni sua forma.
da martedì
19 Novembre 2024
alle 20:45
a martedì
19 Novembre 2024
alle 22:30
Luci della Montagna è una serata organizzata dal Gruppo Fotografico Albese presso la sede del C.A.I. di Alba che celebra l’incanto e la maestosità dell’ambiente montano, con un focus particolare sulle valli del cuneese, ma anche su altri angoli di montagna che hanno catturato lo sguardo e l’anima del fotografo paesaggista Luca Gino.
Un’occasione unica per scoprire le suggestioni e le atmosfere di queste terre attraverso le immagini e le parole di chi le ha esplorate con passione e dedizione.
L’evento vedrà come protagonista Luca Gino, fotografo cuneese di grande esperienza, che ha fatto della fotografia di paesaggio la sua vera vocazione.
Fondatore della piattaforma Corsi-Fotografia.com, Luca è un professionista che ha dedicato anni di studio e pratica alla ricerca della bellezza nascosta nei paesaggi naturali, senza mai perdere la curiosità per ogni aspetto della montagna, dai piccoli dettagli alle viste panoramiche più spettacolari.
Durante la serata, il fotografo presenterà il prossimo corso di avvicinamento alla fotografia di cui è docente.
Durante la serata, Luca condividerà il racconto dei suoi viaggi fotografici
Ogni foto scattata è il frutto di una ricerca costante delle condizioni ideali per catturare l’essenza del luogo, attraverso la luce, le stagioni e la mutabilità del paesaggio.
Dal 2002, anno in cui Luca ha deciso di lasciare la sua terra d’origine, la Liguria, per trasferirsi a Borgo San Dalmazzo, la sua passione per la montagna ha trovato la sua espressione più profonda. I monti che lo circondano non sono solo un soggetto per le sue fotografie, ma anche un ritorno alle radici, un legame indissolubile con i luoghi che aveva conosciuto da bambino, in compagnia del padre.
Questo legame personale con la montagna si riflette in ogni scatto, trasmettendo un’emozione autentica che solo chi ha vissuto l’esperienza diretta di quei luoghi può comprendere.
Grazie alla lunga esperienza di Luca, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il processo creativo che sta dietro a ogni scatto, imparando a leggere la montagna non solo con la macchina fotografica, ma anche con il cuore.
Organizzato da
Gruppo fotografico albese

Inizia
19 Novembre 2024
Finisce
19 Novembre 2024
Come partecipare
Partecipazione gratuita.
Ingresso sul lato destro della scalinata della chiesa.
Indirizzo: Piazza Cristo Re, 5, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
23 Apr 27 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali