Bra — centro

Scavalcamontagne: ricette e sinfonie

Torna il progetto che porta il teatro là dove il teatro non c'è: un’interpretazione divertente e un po’ piccante della relazione tra cibo ed eros

da mercoledì

19 Giugno 2024

alle 21:00

a mercoledì

19 Giugno 2024

alle 22:15

scavalcamontagne RICETTE-E-SINFONIE_web-768x512

Portiamo il teatro là dove il teatro non c’è.

Zaino in spalla realizziamo tournée interamente a piedi, camminando da un paese all’altro.

La mattina si cammina, il pomeriggio si scoprono i paesi che ci ospitano e la sera si va in scena nelle loro stupende piazze.

Lo spettacolo

Ricette e sinfonie

Ricette e Sinfonie torna in scena per il terzo anno in una veste completamente rinnovata.

Nuovi personaggi e nuove trame si intrecceranno sui profumi e i sapori di mille ricette differenti e sulle note di nuove canzoni.

Una vera e propria sfida tra chef provenienti da tutto il mondo, capaci di farci viaggiare, sognare e ridere sulle ali della fantasia…culinaria.

Al centro delle ricette ci sarà sempre lui, l’ingrediente irrinunciabile, l’amore.

Perché qual è la strada più breve per sedurre qualcuno? Naturalmente quella che passa dalla tavola.

Un vero e proprio manuale di seduzione, un percorso fatto di parole talvolta languide, talvolta piccanti, di assaggi e di astuzie.

Un’interpretazione divertente e un po’ piccante della relazione tra cibo ed eros, attraverso le calde note del pianoforte e le più belle arie d’opera e canzoni italiane d’altri tempi.

Un vero e proprio abbinamento tra cibo e arte, dove il pubblico godrà dello spettacolo davvero attraverso tutti i sensi.

Personaggi e interpreti

Dalla Francia: Irene Geninatti Chiolero

Dagli USA: Claudio Pinto Kovacevic

Dal Giappone: Danilo Ramon Giannini

Dalla Romagna: Daniela d’Aragona

Dall’Argentina: Nicanor Cancellieri

Maestri accompagnatori: Stefano Nozzoli / Alessandro Bares / Julyo Fortunato

Il progetto

Il progetto è nato nei giorni di lockdown del 2020.

Nel mezzo dell’immobilità e della privazione della fisicità un gruppo di artisti ha immaginato il futuro e si è chiesto “come potremmo fare cultura?”.

Poi all’orizzonte si è aperta la possibilità, seppur timida, di ricominciare a muoversi e il progetto ha preso forma con l’idea che si potesse portare cultura alla gente nella maniera più semplice ed antica: arrivando là dove le piccole comunità risiedono, attraverso un cammino lento e fatto di passi, uno dopo l’altro, su per le colline, seguendo un’ideale linea fatta di luoghi incantevoli, di parole e di melodie.

Il nome Scavalcamontagne è un omaggio alle piccole compagnie di giro del passato che recitavano in teatri periferici, su e giù per l’Italia, dovendo fin scavalcare le montagne, tanta era la strada percorsa per portare al pubblico i loro spettacoli.

Organizzato da

Scavalcamontagne

Inizia

19 Giugno 2024

alle 21:00

Finisce

19 Giugno 2024

alle 22:15

Come partecipare

Ingresso libero

Uscita a cappello

Tutti gli spettacoli si svolgeranno anche in caso di maltempo, al coperto

Indirizzo: Bra, CN, Italia

centro

Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Scavalcamontagne

Siamo compagnie di artisti amanti della natura e della libertà e nel 2020 abbiamo deciso di portare i nostri spettacoli fuori dai teatri, in mezzo alla gente.  Zaino in spalla realizziamo tournee interamente a piedi, camminando da un paese all’altro. La mattina si cammina, il pomeriggio si scoprono i paesi che ci ospitano e la sera si va in scena nelle loro stupende piazze.



  • 10 Apr 30 Giu

    L'ora più soddisfacente della giornata da passare nella piazza della città, a sorseggiare ottimi drink e godersi la vista sulle colline

    Bistagno Wine & Food


  • 01 Giu 14 Set

    Una splendida esperienza enogastronomica da non perdere con visita in cantina, aperitivo e cena per scoprire l'autenticità delle Langhe

    Alba Wine & Food


  • 25 Giu 30 Giu

    Oltre 100 opere di Guercino e di artisti coevi per presentare la grande arte del Maestro emiliano e insieme raccontare il mestiere e la vita dei pittori del Seicento

    Torino Mostre


  • 25 Giu 30 Giu

    Torino celebra il tricentenario del Museo di Antichità, formatosi nel 1724, con una serie di iniziative promosse dai Musei Reali per valorizzare le numerose anime che l’Istituzione ha avuto nel corso di tre secoli di vita

    Torino Mostre


  • 25 Giu 30 Giu

    Una riflessione per immagini sulla fragilità del nostro ecosistema e sull’importanza della sua difesa

    Torino Mostre

    Cristina Mittermeier con National Geographic

  • 25 Giu 30 Giu

    La mostra di Paolo Vergnano è un florilegio di elementi presi dalla natura zoologica in ambienti reali, animali come zebre, pellicani o giraffe, che creano atmosfere surreali e oniriche

    Alba Mostre

    Paolo Vergnano

  • 26 Giu 01 Lug

    Una delle più importanti collezioni d’Europa di fossili di cetacei in mostra per la prima volta nel suggestivo scenario dell’Ex Chiesa del Gesù di Asti, per stupire e meravigliare soprattutto i più piccoli

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 26 Giu

    Festival di musica e stand up comedy: apre il festival la comicità di Giorgia Fumo

    Bra Musica & Nightlife

    giorgia fumo - eventi

  • 26 Giu

    Un ciclo di serate estive, una magnifica terrazza e un calendario di appuntamenti di musica e proposte enogastronomiche d'eccellenza

    Monforte d’Alba Wine & Food

    reva terrazza - eventi

  • 26 Giu

    Torna il progetto che porta il teatro là dove il teatro non c'è: un’interpretazione divertente e un po’ piccante della relazione tra cibo ed eros

    Loazzolo Cultura & Cinema

    scavalcamontagne RICETTE-E-SINFONIE_web-768x512

  • 26 Giu

    l più piccolo festival di cinema di montagna del mondo presenta la sua 13a edizione con una veste nuova

    Rittana Cultura & Cinema


  • 26 Giu 29 Giu

    Un’esperienza che, attraverso la magia della parola e l’incantevole accompagnamento musicale, guiderà gli spettatori negli abissi dell’intimo, invitandoli in un senso di abbandono alla poesia dei sensi.

    Savigliano Musica & Nightlife