Busca — Casa Francotto

SBAM! Un percorso nella Pop Art

Un dialogo tra Pop Art e Nouveau Réalisme, in un percorso intimo che esplora il linguaggio dell’oggetto e le sue metamorfosi contemporanee

da venerdì

26 Dicembre 2025

alle 15:30

a domenica

28 Dicembre 2025

alle 18:30

Sbam casa Francotto- eventi

Un itinerario visivo che attraversa il linguaggio più dirompente del Novecento: la Pop Art.

Oltre centocinquanta opere disposte tra Palazzo Salmatoris di Cherasco e Casa Francotto di Busca raccontano l’irrompere dell’immagine popolare nel mondo dell’arte, la trasformazione dell’oggetto comune in icona e il dialogo costante tra consumo, mass media e identità collettiva.

La mostra, curata da Cinzia Tesio con la direzione artistica di Riccardo Gattolin, si snoda in due città e tre sedi: a Cherasco le sale di Palazzo Salmatoris e la Chiesa di San Gregorio ospitano le sezioni dedicate ai maestri internazionali e italiani della Pop Art.

A Busca, Casa Francotto esplora il legame tra la Pop e il Nouveau Réalisme, fino alle sue risonanze contemporanee.

I grandi nomi

Tra i protagonisti, Andy Warhol, Roy Lichtenstein, Robert Indiana, Robert Rauschenberg, Jim Dine, Keith Haring; accanto a loro la via italiana di Mario Schifano, Tano Festa, Franco Angeli, Ugo Nespolo, Valerio Adami, Enrico Baj, Emilio Tadini.

La sezione ICONS, allestita nella Chiesa di San Gregorio, accoglie opere della Cracking Art e installazioni dedicate al tema della serialità, del segno e del colore come linguaggio universale.

Il progetto non si limita a un’esposizione: offre laboratori didattici, percorsi guidati e incontri di approfondimento sul rapporto tra arte, pubblicità e immaginario collettivo.

L’obiettivo è restituire la forza originaria di un movimento che, tra ironia e provocazione, ha saputo fare dell’immagine un atto politico, un gesto di libertà e un riflesso dell’epoca contemporanea.

Casa Francotto

Casa Francotto è il principale spazio espositivo di Busca, ricavato da un elegante edificio ottocentesco nel cuore del centro storico.

Nata come residenza privata, è oggi sede di mostre temporanee, rassegne fotografiche e iniziative didattiche promosse dalla città e dalla Fondazione CRC. Gli ambienti, ampi e luminosi, si articolano su più livelli e accolgono con equilibrio sia opere storiche sia installazioni contemporanee.

Per la mostra SBAM!, Casa Francotto ospita la sezione dedicata al Nouveau Réalisme e al dialogo tra Pop Art e sperimentazione europea, offrendo un contrappunto più intimo e riflessivo rispetto al percorso di Cherasco.

Organizzato da

Comune di Busca

Inizia

26 Dicembre 2025

alle 15:30

Finisce

28 Dicembre 2025

alle 18:30

Come partecipare

€ 12,00 intero

€ 7,00 ridotto*

€ 20,00 abbonamento due sedi (Cherasco + Busca)
€ 10,00 ridotto*

Gratuito under 16, persone con disabilità, giornalisti, guide turistiche, possessori Abbonamento Musei Piemonte

*over 65, studenti, insegnanti, cittadini di Cherasco e Busca, forze dell’ordine e accompagnatori di persone con disabilità

Orari

Venerdì
15:30 → 18:30
Sabato
10:00 → 12:00
15:30 → 18:30

Domenica e festivi
10:00 → 12:00
14:30 → 18:30

Visitabile dal 11 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026

Indirizzo: Casa Francotto, Busca, CN, Italia

Casa Francotto

Casa Francotto, Busca, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Busca

Busca è oggi una città di circa 10.000 abitanti, costituita da un centro storico, configurato nello spazio delle antiche mura, e dalle numerose frazioni circostanti. E' collocata in una felice posizione geografica, ai piedi della collina morenica che la circonda ad anfiteatro e che, riparandola dai venti freddi, le conferisce un clima mite apprezzato fin dall'antichità. L'economia della città verte sul terziario, l'agricoltura e alcune attività artigiane. Nei secoli scorsi, sino alla seconda guerra mondiale, era fiorentissima a Busca l'industria serica con una produzione di altissima qualità, nota ed esportata sino in America.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 15 Ott 18 Ott

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti