Staff
Pick

Torino — OGR

Freisa di Chieri: un viaggio tra storia, tradizione e innovazione

Il Salone del vino organizza una masterclass con Consorzio Freisa di Chieri e Collina Torinese che presenta le eccellenze vitivinicole della collina

da sabato

01 Marzo 2025

alle 20:15

a sabato

01 Marzo 2025

alle 21:15

masterclass salone del vino - eventi

Il Salone del vino di Torino organizza una masterclass Freisa di Chieri: un viaggio tra storia, tradizione e innovazione.

Masterclass

La Masterclass con il Consorzio Freisa di Chieri e Collina Torinese è un’occasione per assaporare i grandi vini di un territorio in costante fermento.

Durante la Masterclass, potrai degustare il Freisa, simbolo della zona, insieme ad altre etichette rappresentative delle colline torinesi, scoprendo la ricchezza e la varietà di questa regione vitivinicola.

Vini

  • Freisa di Chieri Frizzante
  • Freisa di Chieri
  • Freisa di Chieri Superiore
  • Freisa di Chieri Superiore Vigna Villa della Regina

Consorzio Freisa di Chieri e Collina Torinese

Il Freisa, vitigno tipicamente piemontese, ha una storia di almeno 500 anni, così come da documentazioni pervenute sino ai giorni nostri.

La sua presenza nei territori degli odierni Monferrato e Collina Torinese è sicuramente precedente, ma con altri nomi a indicare l’uva locale.

La sopravvivenza della viticoltura e dell’arte enologica alle invasioni barbariche che seguono la caduta dell’Impero Romano si deve soprattutto ai monaci che, al riparo dei loro monasteri, perpetuano e tramandano la coltivazione della vite e la produzione di vino richiesto per la celebrazione dell’Eucaristia.

Per la Freisa e le altre uve di questo territorio compreso tra il Po e il Monferrato tale ruolo spetta ai monaci Agostiniani dell’Abbazia di Vezzolano che ne diffondono poi la coltivazione nel circondario.

La manifestazione

Esplora il Piemonte attraverso i suoi vini.

Il Salone del Vino di Torino torna alle OGR per la sua terza edizione, un evento dedicato all’eccellenza vitivinicola del Piemonte e alla ricchezza del suo territorio.

Da sabato 1 a lunedì 3 marzo, alle OGR Torino saranno coinvolte più di 500 cantine, tra gli stand, le masterclass e i talk in programma, offrendo ad appassionati e professionisti un’esperienza unica all’insegna della cultura del vino.

Quest’anno il Salone del Vino di Torino 2025 si svolgerà in un’unica grande location, le OGR Torino, con la partecipazione di oltre 500 cantine.

Attraverso un percorso espositivo dedicato, l’ex complesso industriale delle OGR Torino si tramuterà nell’occasione in un vero e proprio percorso enologico.

Tra le navate e i suggestivi spazi dell’edificio, il pubblico potrà degustare etichette provenienti da tutto il Piemonte, con l’aggiunta di una selezione di vini italiani e internazionali.

Inoltre, sarà possibile approfondire la cultura del vino attraverso talk, masterclass e incontri con i produttori e le produttrici, e con diverse professionalità del settore.

Non mancherà un’ampia offerta gastronomica, con aree dedicate al food pairing: un’occasione imperdibile per professionisti/e, wine lovers e curiosi che vogliono immergersi nel mondo del vino in una location che unisce storia, innovazione e convivialità.

Organizzato da

Salone del vino

Inizia

01 Marzo 2025

alle 20:15

Finisce

01 Marzo 2025

alle 21:15

Come partecipare

Evento su prenotazione.

Indirizzo: OGR - Officine Grandi Riparazioni, Corso Castelfidardo, Torino, TO, Italia

OGR

OGR - Officine Grandi Riparazioni, Corso Castelfidardo, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Salone del vino

Un omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, tra storia e innovazione.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 25 Ago 31 Ago

    Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano

    San Benedetto Belbo Cultura & Cinema

    San Benedetto Belbo

  • 26 Ago 31 Ago

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 26 Ago 31 Ago

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 26 Ago 31 Ago

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi