Moncrivello — Centro storico

Sagra del mirtillo

Adatta ai bambini ma anche ai più grandi è riconosciuta come fiera della salute e del benessere

da giovedì

13 Giugno 2024

alle 18:30

a domenica

16 Giugno 2024

alle 22:00

Nonostante i mirtilli normalmente prediligano temperature basse e terreni particolarmente acidi, hanno trovato casa in un paese del vercellese le cui caratteristiche rispondono incredibilmente bene alla loro coltivazione.

A Moncrivello (VC), infatti, sono diventati il prodotto simbolo del territorio e sono straordinariamente buoni!

Protagonisti, da giovedì 13 a domenica 16 giugno, della “Sagra del Mirtillo e delle eccellenze moncrivellesi”, decima edizione di una longeva manifestazione che si svolge nel paese tra la provincia di Torino e quella di Vercelli.

Si potranno trovare in diverse versioni per le degustazioni e per cene a tema in tutta l’area pedonale del paese che ospiterà un programma ricchissimo, vario e “colorato”, con il fulcro delle degustazioni in Piazza Castello, eletta per l’occasione “Piazza del Gusto”.

Panoramica delle giornate

La rassegna inaugura giovedì 13 giugno. alle ore 18,30. con la 3° Edizione della “Corsa del Mirtillo”, gara di preminente interesse nazionale UISP di circa 7 km.

Venerdì 14 giugno alle ore 18. al Castello di Moncrivello. ci sarà un convegno con consegna del “MIRTILLO D’ORO”a Stefano Corgnati, Rettore del Politecnico di Torino.

Si parlerà anche di ambiente, con il progetto “Il Giardino delle Api” e a seguire ci sarà un rinfresco nel parco del Comune per i partecipanti all’evento.

Verrà servito un piatto della chef stellata Mariangela Susigan del Gardenia di Caluso.

Tutti i giorni dalle ore 20 ci sarà la “Cena del Mirtillo” e venerdì sera. dalle ore 22,30 spettacolo musicale con i Divina Show. in piazza Mons. Giovanni Oglietti.

Tra gli eventi più importanti di sabato 15 giugno,. alle ore 9,30 “in cammino verso l’inclusione”. del Rotary Club Sant’Andrea Vercelli Santhià Crescentino – Commissione DEI – Distretto Rotary 2031 e alle ore 11 Vermouth d’onore per l’inaugurazione del Giardino delle Api.

Alle 15,30 presso la Chiesa di San Francesco, presentazione del libro “Alta Langa” illustrato da Gabriele Pino per Slow Food Editore.

Gabriele dialogherà con Monica Arena, narratrice d’Arte, sul rappresentare i territori attraverso il disegno e la scrittura. Alle 20Cena del Mirtillo” seguita da un dj set e dallo spettacolo seraleLove Generation 90” in piazza Mons. Giovanni Oglietti.

Domenica 16 giugno alle ore 9 apertura del Mercato del Mirtillo con prodotti tipici locali, artigianato e associazioni e a seguire lezione di Yotes. (Yoga e Pilates).

Nel frattempo, alle ore 9.30, “Esperienza Lavanda”, seminario esperienziale presso l’azienda Mirbì dal 1990 presso cui alle 11,30 si svolgerà anche “Api Gourmet” e alle ore 17,30 “esperienza mirtillo e visita giardino delle api”.

Per l’intera giornata di sabato e domenica saranno disponibili una zona bar al centro del mercato del mirtillo, Street food e Andumachef,. la Pesca Mirtillo Solidaleorganizzata dall’Unione Salesiana di Moncrivello (l’incasso sarà devoluto al progetto “Sostegno a distanza” salesiano in Congo).

Ci saranno anche laboratori itineranti per grandi e piccini a cura di Gabriele Pino e laboratori artistici di pittura e creatività ideati condotti dall’artista Lidia Acquaviva.

Domenica ci saranno le visite guidate alle mirtillaie di Moncrivello. e Street Band che suoneranno per le vie del centro storico del paese.

Origini e ragioni culturali

L’obiettivo della Sagra del Mirtillo e delle Eccellenze Moncrivellesi. è quello di ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.

La manifestazione esiste e riscuote ogni anno un successo incredibile anche grazie alla passione e all’impegno che hanno investito nel progetto, sin dai suoi esordi, il Sindaco Massimo Pissinis e al Vice Sindaco Luca Lisco.

Oltre a tutti gli eventi che permetteranno un incontro diretto tra il consumatore e il produttore, ci saranno percorsi di degustazione guidati, spazi espositivi allestiti per l’occasione sui luoghi di interesse naturale del territorio moncrivellese e dintorni.

Didattica nei vivai e presso le aziende agricole produttrici del mirtillo, laboratori per scoprire tutte le virtù e proprietà del frutto in cucina e la sua trasformazione in gustose pietanze e aree allestite per gli spettacoli.

Organizzato da

Comune di Moncrivello

Inizia

13 Giugno 2024

alle 18:30

Finisce

16 Giugno 2024

alle 22:00

Come partecipare

Evento gratuito

Per il programma dettagliato visitare il sito al seguente link.

Indirizzo: Moncrivello, VC, Italia

Centro storico

Moncrivello, VC, Italia
Direzioni ↝



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 15 Ott 18 Ott

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti