Vinchio (AT) — piazza san marco
Sagra dell'asparago saraceno
L’occasione perfetta per gli appassionati del buon cibo e della gastronomia locale per scoprire e gustare le specialità di Vinchio
da domenica
07 Maggio 2023
alle 10:00
a domenica
07 Maggio 2023
alle 18:00
Domenica 7 maggio sarà un giorno di festa a Vinchio con la 45° edizione della Sagra dell’Asparago Saraceno, organizzata dalla Pro Loco di Vinchio.
L’evento avrà luogo in Piazza San Marco, dove sarà allestita la mostra mercato di Primavera con i prodotti tipici del paese, tutti a km zero.
Sarà l’occasione perfetta per gli appassionati del buon cibo e della gastronomia locale per scoprire e gustare le specialità di Vinchio e dintorni oltre ad una esposizione di interessante oggettistica.
Ma la Sagra dell’Asparago Saraceno non si ferma solo al mercatino e alla gastronomia.
Quest’anno, infatti, ci sarà anche una esposizione di macchine agricole, oltre al tradizionale pranzo con menù fisso.
Inoltre sarà possibile visitare gratuitamente i musei del paese con l’aiuto di una guida locale, che accompagnerà i visitatori alla scoperta delle bellezze artistiche e storiche di Vinchio.
Programma
Dalle 10:00
Mostra mercato di primavera e macchine agricole. Prodotti a KM Zero e tanta oggettistica.
Dalle 11:00
Visita gratuita ai musei con guida turistica locale.
Ore 12:30
Aperitivo di benvenuto.
Ore 13:00
Tradizionale pranzo dell’asparago.
Il menu
Antipasti
Friciulin di asparagi
Robiola di Roccaverano con nocciole e miele
Asparagi in salsa vinchiese
Primo
Tajarin e fasè
Secondo
Stracotto con asparagi
Dolce
Bunet “d’na vota”
Acqua e vino in caraffa inclusi
Informazioni interessanti
L’organizzazione della Sagra dell’Asparago Saraceno invita tutti i visitatori a visitare il mercatino e a scattare un selfie sul belvedere di Vinchio o con il loro calice, per condividere sui social network un momento di allegria e convivialità.
Sarà inoltre possibile noleggiare E-Bike.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Vinchio, in collaborazione con il Comune e l’Associazione Davide Lajolo.
Organizzato da
Pro Loco Vinchio

Inizia
07 Maggio 2023
Finisce
07 Maggio 2023
Come partecipare
Evento gratuito
Pranzo
- 29,00 € a persona
- 15,00 € menu bimbi
Prenotazione obbligatoria telefonando.
Indirizzo: Vinchio, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
23 Apr 27 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali