Vinchio (AT) — piazza san marco
Sagra dell'asparago saraceno
L’occasione perfetta per gli appassionati del buon cibo e della gastronomia locale per scoprire e gustare le specialità di Vinchio
da domenica
07 Maggio 2023
alle 10:00
a domenica
07 Maggio 2023
alle 18:00
Domenica 7 maggio sarà un giorno di festa a Vinchio con la 45° edizione della Sagra dell’Asparago Saraceno, organizzata dalla Pro Loco di Vinchio.
L’evento avrà luogo in Piazza San Marco, dove sarà allestita la mostra mercato di Primavera con i prodotti tipici del paese, tutti a km zero.
Sarà l’occasione perfetta per gli appassionati del buon cibo e della gastronomia locale per scoprire e gustare le specialità di Vinchio e dintorni oltre ad una esposizione di interessante oggettistica.
Ma la Sagra dell’Asparago Saraceno non si ferma solo al mercatino e alla gastronomia.
Quest’anno, infatti, ci sarà anche una esposizione di macchine agricole, oltre al tradizionale pranzo con menù fisso.
Inoltre sarà possibile visitare gratuitamente i musei del paese con l’aiuto di una guida locale, che accompagnerà i visitatori alla scoperta delle bellezze artistiche e storiche di Vinchio.
Programma
Dalle 10:00
Mostra mercato di primavera e macchine agricole. Prodotti a KM Zero e tanta oggettistica.
Dalle 11:00
Visita gratuita ai musei con guida turistica locale.
Ore 12:30
Aperitivo di benvenuto.
Ore 13:00
Tradizionale pranzo dell’asparago.
Il menu
Antipasti
Friciulin di asparagi
Robiola di Roccaverano con nocciole e miele
Asparagi in salsa vinchiese
Primo
Tajarin e fasè
Secondo
Stracotto con asparagi
Dolce
Bunet “d’na vota”
Acqua e vino in caraffa inclusi
Informazioni interessanti
L’organizzazione della Sagra dell’Asparago Saraceno invita tutti i visitatori a visitare il mercatino e a scattare un selfie sul belvedere di Vinchio o con il loro calice, per condividere sui social network un momento di allegria e convivialità.
Sarà inoltre possibile noleggiare E-Bike.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Vinchio, in collaborazione con il Comune e l’Associazione Davide Lajolo.
Organizzato da
Pro Loco Vinchio

Inizia
07 Maggio 2023
Finisce
07 Maggio 2023
Come partecipare
Evento gratuito
Pranzo
- 29,00 € a persona
- 15,00 € menu bimbi
Prenotazione obbligatoria telefonando.
Indirizzo: Vinchio, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
13 Mag 18 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
13 Mag 18 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
13 Mag 18 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
13 Mag 18 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
13 Mag 18 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
14 Mag 18 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
14 Mag 18 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali