Monforte d’Alba — Réva Resort
Réva Resort: FREquenze
Una serata pop-glamour al tramonto con vista sui vigneti, un piacevole sottofondo musicale e una proposta gastronomica semplice e raffinata
da lunedì
28 Luglio 2025
alle 18:30
a lunedì
28 Luglio 2025
alle 22:30
Come ogni anno, l’estate dell’incantevole terrazza Réva Resort si anima di molte anime diverse.
Sono le anime del Ristorante FRE, una stella Michelin saldamente guidata dallo chef Francesco Marchese con la sua cucina d’ispirazione francese ma di animo langarolo.
Ma sono anche quelle di FREquenze, il ciclo di serate che ormai da tempo al Réva Resort scandisce le settimane della bella stagione animandole con i colori del tramonto e con il gusto di un appuntamento pop-glamour.
Come ogni anno, ogni due settimane, nella terrazza panoramica del Réva Resort, con vista sul verde dei vigneti che circondano la struttura, è possibile rilassarsi ascoltando un po’ di buona musica, accompagnati da una proposta gastronomica, semplice ma raffinata, realizzata per l’occasione dal team del Piccolo Bistrot del FRE.
Un momento conviviale, animato da un piacevole sottofondo musicale, e accompagnato da un menu dedicato, che prevede:
- un antipastino
- una degustazione di pizza alla pala con topping creativi
- un dolce
Organizzato da
Réva Resort

Inizia
28 Luglio 2025
Finisce
28 Luglio 2025
Come partecipare
35,00 € a persona
Le cene di FREquenze sono aperte sia agli ospiti del resort che ai visitatori esterni.
I posti sono limitati per garantire un'esperienza intima, pertanto è consigliata la prenotazione.
Per prenotare un tavolo o per avere maggiori informazioni, è possibile contattare Réva Resort al numero
Indirizzo: Réva Resort & Spa, Località San Sebastiano, Monforte d'Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Set 12 Ott -
30 Set 05 OttEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Ott 06 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
01 Ott 06 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
02 Ott 05 OttVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
02 Ott 07 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
02 Ott 05 OttLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale
-
02 Ott 05 OttCiò che rimane
Una personale che mette in dialogo grandi tele, studi e bozzetti per raccontare la ricerca di Francesco Preverino, tra memoria, paesaggio e forza del gesto pittorico
-
03 Ott 05 OttScintille d’Argento: viaggio nell’oreficeria sacra della Diocesi di Asti
In mostra una raccolta di capolavori sacri in argento racconta fede, arte e memoria attraverso secoli di storia e devozione
-
03 Ott 05 OttMonferrato Green Farm
Fiera nazionale del verde e dell'agricoltura: tre giorni per immergersi nella natura, nei sapori autentici e nelle innovazioni sostenibili