Albaretto Torre — Chiesa dell'immacolata
Resté: un invito al dialogo attraverso l'arte
Un incontro per parlare di educazione all'affettività e lotta alla violenza
da martedì
04 Novembre 2025
alle 16:30
a martedì
04 Novembre 2025
alle 17:30
In occasione delle giornate Viola dedicate al tema Educazione all’affettività e Lotta alla violenza promosse da Associ&Rete, LoveLanghe e il Comune di Albaretto della Torre propongono un incontro attorno al libro “Resté. Percorsi ed esperienze d’arte contemporanea nelle Langhe” di Davide Vero e Valerio Pennasso.
Il due autori presenteranno i temi essenziali del libro: il dialogo, le relazioni e la cura del territorio attraverso l’arte.
“Resté” – che in dialetto piemontese significa “restare” – è un invito a costruire legami e a generare trasformazioni condivise, promuovendo socialità e ascolto.
La presentazione sarà arricchita dal gruppo Magog che curerà una lettura animata, rendendola adatto a tutti, dagli adulti ai più piccoli!
Al termine, merenda per tutti per esaltare il legame con i prodotti del territorio e la sostenibilità delle piccole realtà.
Organizzato da
LoveLanghe
Inizia
04 Novembre 2025
Finisce
04 Novembre 2025
Come partecipare
Partecipazione gratuita con prenotazione consigliata.
Indirizzo: Via Castello, 2, Albaretto della Torre, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
20 Ott 26 Ott
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Ott 26 OttSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Ott 26 OttChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
22 Ott 27 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
22 Ott 27 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
23 Ott 26 OttPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica