Alba — Cantina Drocco Luig
Profumo di vino e tartufo in cantina
Goditi una serata indimenticabile all'insegna del tartufo bianco e dei vini superiori della cantina
da sabato
23 Novembre 2024
alle 18:45
a sabato
23 Novembre 2024
alle 23:30
Unisciti a noi per una serata indimenticabile!
Cosa ti aspetta?
- Una visita in cantina
- Una cena deliziosa con 6 piatti a base di tartufo bianco e nero
- Abbinamento con 6 vini selezionati
Il tartufo bianco d’Alba è famoso in tutto il mondo per il suo aroma intenso e il suo sapore unico, rendendolo un ingrediente pregiato e ricercato.
Sarai fortunato a poterlo gustare in tutta tranquillità con l’abbinamento dei vini superiori della cantina.
Non perdere questa occasione unica di gustare i sapori della nostra terra!
Ti aspettiamo!
Organizzato da
My Langhe

Inizia
23 Novembre 2024
Finisce
23 Novembre 2024
Come partecipare
120,00 € a persona
Opzioni vegetariane disponibili e tariffa ridotta per i bambini tra i 3 e i 12 anni.
Prenotazione obbligatoria via telefono o email per riservare il tuo posto!
Indirizzo: Luigi Drocco - Produzione vini DOC e DOCG, Strada Sottoripa, Alba, CN, Italia

Cantina Drocco Luig
Luigi Drocco - Produzione vini DOC e DOCG, Strada Sottoripa, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
18 Giu 23 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
21 Giu 23 GiuAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
21 Giu 23 GiuAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 GiuPasseggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo
Un saggio a due voci che analizza le disuguaglianze in Italia, intrecciando dati economici e narrazione per immaginare un futuro più giusto, raccontato nel cuore della natura langarola
-
23 GiuAstiTeatro47: M’illumino d’immenso
Uno spettacolo di danza contemporanea ideato da Raphael Bianco che esplora, tra poesia e movimento, il legame tra corpo, luce e spiritualità
-
23 GiuLa magica sera di San Giovanni: borghi, castelli e boschi Incantati
Suggestiva camminata serale-notturna nella magica sera di San Giovanni sulle colline del territorio Patrimonio Unesco
★ -
23 GiuPavese Festival: Le amiche
Proiezione inaugurale del festival con il film di Antonioni ispirato a un romanzo di Pavese, ritratto moderno di donne e solitudini nella Torino del dopoguerra
-
24 Giu 29 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni