Torino — Palazzo Madama

Primo Levi e l’Europa

La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

da venerdì

24 Gennaio 2025

alle 10:00

a lunedì

27 Gennaio 2025

alle 18:00

Dal 24 gennaio al 5 maggio 2025, Palazzo Madama a Torino ospita la mostra “Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa”, la prima esposizione interamente dedicata a Primo Levi come autore di lettere.

Curata da Domenico Scarpa e promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi, la mostra esplora la ricca rete di corrispondenze che Levi mantenne per oltre vent’anni con lettori tedeschi, intellettuali, amici e persino con chi aveva vissuto Auschwitz da una prospettiva opposta alla sua.

Le lettere esposte illuminano quasi mezzo secolo di storia europea, soffermandosi sulla memoria dello sterminio e sulle divisioni della Germania e del continente.

Il Percorso Espositivo

La mostra si articola in cinque sezioni tematiche, affrontando diversi aspetti della vita e del pensiero di Levi.

Emergono figure come Hermann Langbein e Heinz Riedt, due interlocutori tedeschi con cui Levi intrecciò rapporti significativi.

I carteggi riflettono una dimensione personale e intellettuale, con un intreccio di lingue (italiano, francese, inglese e tedesco), immagini, mappe e disegni.

L’esposizione offre uno sguardo unico sulle connessioni culturali e umane del Novecento.

Progetto Europeo LeviNeT

“Giro di posta” si collega al progetto LeviNeT, coordinato da Martina Mengoni all’Università di Ferrara, che pubblica i carteggi tedeschi di Levi sul sito www.levinet.eu.

L’iniziativa approfondisce il rapporto tra Primo Levi e l’Europa del dopoguerra, offrendo spunti di riflessione sul presente.

La mostra gode del patrocinio della Città di Torino, della Regione Piemonte e dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Organizzato da

Fondazione Torino Musei

Inizia

24 Gennaio 2025

alle 10:00

Finisce

27 Gennaio 2025

alle 18:00

Come partecipare

10,00 biglietto intero

8,00 biglietto ridotto

Gratuito

  • minori di 18 anni
  • persone con disabilità e loro accompagnatore
  • classi scolastiche (pubbliche o private) previa prenotazione

Indirizzo: Palazzo Madama, Piazza Castello, Torino, TO, Italia

Palazzo Madama

Palazzo Madama, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Torino Musei

La Fondazione Torino Musei rappresenta un importante punto di riferimento per la gestione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale di Torino. Fondata con l'obiettivo di coordinare e promuovere le attività culturali dei principali musei cittadini, la fondazione si impegna nella conservazione, ricerca e diffusione delle opere e dei beni storici. Attraverso mostre, eventi, percorsi didattici e iniziative innovative, la Fondazione Torino Musei offre una piattaforma inclusiva e accessibile per coinvolgere cittadini, turisti e appassionati d'arte in un dialogo costante con l'arte e la cultura.


  • Produttore di Vino

    Cascina Gramolere

    — Monforte d’Alba —

  • Agriturismo

    Valdispinso

    — Santa Vittoria d’Alba —

  • Produttore di Vino

    Cournaja

    — Santa Vittoria d’Alba —

  • Produttore di Vino

    Diego Morra

    — Verduno —

  • Produttore di Vino

    Cuvage

    — Acqui Terme —

  • Gatti Piero

    — Santo Stefano Belbo —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 08 Ott 13 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 08 Ott 13 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 09 Ott 14 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Ott 17 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Ott

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi