Torino — Palazzo Madama
Primo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
da venerdì
24 Gennaio 2025
alle 10:00
a lunedì
27 Gennaio 2025
alle 18:00

Dal 24 gennaio al 5 maggio 2025, Palazzo Madama a Torino ospita la mostra “Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa”, la prima esposizione interamente dedicata a Primo Levi come autore di lettere.
Curata da Domenico Scarpa e promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi, la mostra esplora la ricca rete di corrispondenze che Levi mantenne per oltre vent’anni con lettori tedeschi, intellettuali, amici e persino con chi aveva vissuto Auschwitz da una prospettiva opposta alla sua.
Le lettere esposte illuminano quasi mezzo secolo di storia europea, soffermandosi sulla memoria dello sterminio e sulle divisioni della Germania e del continente.
Il Percorso Espositivo
La mostra si articola in cinque sezioni tematiche, affrontando diversi aspetti della vita e del pensiero di Levi.
Emergono figure come Hermann Langbein e Heinz Riedt, due interlocutori tedeschi con cui Levi intrecciò rapporti significativi.
I carteggi riflettono una dimensione personale e intellettuale, con un intreccio di lingue (italiano, francese, inglese e tedesco), immagini, mappe e disegni.
L’esposizione offre uno sguardo unico sulle connessioni culturali e umane del Novecento.
Progetto Europeo LeviNeT
“Giro di posta” si collega al progetto LeviNeT, coordinato da Martina Mengoni all’Università di Ferrara, che pubblica i carteggi tedeschi di Levi sul sito www.levinet.eu.
L’iniziativa approfondisce il rapporto tra Primo Levi e l’Europa del dopoguerra, offrendo spunti di riflessione sul presente.
La mostra gode del patrocinio della Città di Torino, della Regione Piemonte e dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Organizzato da
Fondazione Torino Musei

Inizia
24 Gennaio 2025
Finisce
27 Gennaio 2025
Come partecipare
€ 10,00 biglietto intero
€ 8,00 biglietto ridotto
Gratuito
- minori di 18 anni
- persone con disabilità e loro accompagnatore
- classi scolastiche (pubbliche o private) previa prenotazione
Indirizzo: Palazzo Madama, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 24 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì