Torino — Palazzo Madama

Primo Levi e l’Europa

La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

da mercoledì

09 Aprile 2025

alle 10:00

a lunedì

14 Aprile 2025

alle 18:00

Dal 24 gennaio al 5 maggio 2025, Palazzo Madama a Torino ospita la mostra “Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa”, la prima esposizione interamente dedicata a Primo Levi come autore di lettere.

Curata da Domenico Scarpa e promossa dal Centro Internazionale di Studi Primo Levi, la mostra esplora la ricca rete di corrispondenze che Levi mantenne per oltre vent’anni con lettori tedeschi, intellettuali, amici e persino con chi aveva vissuto Auschwitz da una prospettiva opposta alla sua.

Le lettere esposte illuminano quasi mezzo secolo di storia europea, soffermandosi sulla memoria dello sterminio e sulle divisioni della Germania e del continente.

Il Percorso Espositivo

La mostra si articola in cinque sezioni tematiche, affrontando diversi aspetti della vita e del pensiero di Levi.

Emergono figure come Hermann Langbein e Heinz Riedt, due interlocutori tedeschi con cui Levi intrecciò rapporti significativi.

I carteggi riflettono una dimensione personale e intellettuale, con un intreccio di lingue (italiano, francese, inglese e tedesco), immagini, mappe e disegni.

L’esposizione offre uno sguardo unico sulle connessioni culturali e umane del Novecento.

Progetto Europeo LeviNeT

“Giro di posta” si collega al progetto LeviNeT, coordinato da Martina Mengoni all’Università di Ferrara, che pubblica i carteggi tedeschi di Levi sul sito www.levinet.eu.

L’iniziativa approfondisce il rapporto tra Primo Levi e l’Europa del dopoguerra, offrendo spunti di riflessione sul presente.

La mostra gode del patrocinio della Città di Torino, della Regione Piemonte e dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Organizzato da

Fondazione Torino Musei

Inizia

09 Aprile 2025

alle 10:00

Finisce

14 Aprile 2025

alle 18:00

Come partecipare

10,00 biglietto intero

8,00 biglietto ridotto

Gratuito

  • minori di 18 anni
  • persone con disabilità e loro accompagnatore
  • classi scolastiche (pubbliche o private) previa prenotazione

Indirizzo: Palazzo Madama, Piazza Castello, Torino, TO, Italia

Palazzo Madama

Palazzo Madama, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Torino Musei

La Fondazione Torino Musei rappresenta un importante punto di riferimento per la gestione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale di Torino. Fondata con l'obiettivo di coordinare e promuovere le attività culturali dei principali musei cittadini, la fondazione si impegna nella conservazione, ricerca e diffusione delle opere e dei beni storici. Attraverso mostre, eventi, percorsi didattici e iniziative innovative, la Fondazione Torino Musei offre una piattaforma inclusiva e accessibile per coinvolgere cittadini, turisti e appassionati d'arte in un dialogo costante con l'arte e la cultura.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 07 Apr 12 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 08 Apr 13 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 08 Apr 13 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 08 Apr 13 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 09 Apr 13 Apr

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 09 Apr 13 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi

  • 10 Apr 15 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 10 Apr 15 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 10 Apr 13 Apr

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Mostre

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi