Alba — Spazio di Corso Torino 18

Pinot Gallizio: 60º anniversario

Una mostra in cui le associazioni e istituzioni della provincia di Cuneo collaborano per celebrare il 60º anniversario della morte del celebre artista Gallizio

da giovedì

10 Ottobre 2024

alle 08:00

a venerdì

11 Ottobre 2024

alle 20:00

Dal 5 ottobre ad Alba una mostra dedicata a Pinot Gallizio.

L’iniziativa è in occasione del sessantesimo anniversario della morte dell’artista albese.

Lo spazio espositivo Corso Torino 18 di Alba ospiterà una mostra esclusiva dedicata a una delle figure più innovative dell’arte contemporanea del XX secolo.

L’evento è organizzato dall’Ordine dei Cavalieri delle Langhe APS in collaborazione con Corso Torino 18, Il Busto Mistero e l’Associazione Insieme, e si inserisce nel programma di celebrazioni della 94ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, a partire da ottobre 2024.

La mostra si terrà dal 5 ottobre al 1° dicembre 2024, aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica in orari specifici legati a eventi speciali.

Sarà un’occasione unica per ammirare le opere di Gallizio, realizzate con tecniche varie, dai tradizionali colori ad olio su tela alle chine e all’uso di materiali speciali.

Le principali associazioni e istituzioni della provincia di Cuneo si sono unite in uno sforzo congiunto per celebrare al meglio il 60º anniversario della morte di Gallizio.

Andrea Vero, ideatore e coordinatore dell’evento nonché coordinatore del Pianeta Cultura di Insieme, sottolinea che questa collaborazione testimonia l’importanza dell’artista per la comunità locale e il desiderio condiviso di valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Alba.

Sono felice di sottolineare il lavoro di squadra spontaneo e gratuito portato avanti dai tanti che hanno deciso di dare una mano e dagli importanti enti pubblici e privati che hanno sostenuto l’iniziativa. La Fondazione CRC e la Fondazione CRT hanno da subito compreso l’importanza dell’evento che trascende la nostra comunità e si sono subito messe a disposizione per la sua buona riuscita

chiosa l’ideatore.

Organizzato da

Ordine dei cavalieri delle langhe

Inizia

10 Ottobre 2024

alle 08:00

Finisce

11 Ottobre 2024

alle 20:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Corso Torino 18, Viale Torino, 12051 Alba, CN, Italia

Spazio di Corso Torino 18

Corso Torino 18, Viale Torino, 12051 Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Ordine dei cavalieri delle langhe

L'Ordine dei Cavalieri delle Langhe nasce in Alta Langa - il XXVI luglio MMXVII - con l'obiettivo di promuovere i prodotti del territorio delle Langhe con particolare attenzione alle zone delle terre alte. Colline meravigliose, generatrici di prodotti deliziosi, che meritano una tutela maggiore. Il tutto è partito dalla determinazione dei quattro fondatori, ma il numero dei Cavalieri sta crescendo in fretta, a dimostrazione della grande voglia di difendere e promuovere le Langhe e i suoi meravigliosi frutti ... Ogni Cavaliere - Effettivo e Ad Honorem - diviene, con la nomina, difensore, Ambasciatore e attivo promotore delle Langhe nel mondo.
L'Ordine dei Cavalieri delle Langhe ha come scopo di: promuovere la cultura in tutte le sue forme con particolare attenzione all'arte, alla letteratura, alla filosofia, alla storia, il paesaggio, la storia, le architetture e l'arte delle Langhe e zone limitrofe e far conoscere i prodotti enogastronomici delle Langhe.


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Mostre

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 17 Mar 21 Mar

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 17 Mar 21 Mar

    Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Fiera san giuseppe casale monf -eventi

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 19 Mar

    ANIMA vi invita a godervi una cena speciale, un viaggio di gusto attraverso una ciotola di Ramen

    CALAMANDRANA Wine & Food

    Ramen - eventi

  • 19 Mar

    Marco Travaglio analizza, con satira, come i poteri italiani abbiano manipolato la politica e propone di difendersi sorridendo e informandosi

    Cuneo Cultura & Cinema


  • 19 Mar

    Angelo Duro presenta il suo quarto spettacolo, "Ho tre belle notizie", promettendo sorprese e novità

    Cuneo Cultura & Cinema