Torino — Piccolo Regio

Piccolo Regio: la traviata (opera pocket)

La traviata di Verdi, messa qui in scena in versione pocket per l'attenzione anche dei bambini, è diventata un'opera amata nel mondo che racconta la storia di Violetta Valery, un'eroina che sfida convenzioni e morale ipocrita

da domenica

16 Febbraio 2025

alle 16:00

a domenica

16 Febbraio 2025

alle 18:30

In famiglia è un’iniziativa che propone al Piccolo Regio Puccini, in parallelo con la programmazione del Teatro Regio, un cartellone di spettacoli, opere e concerti particolarmente adatti ai nuclei familiari e a condizioni di biglietteria favorevoli.

Accanto a opere nate dalla penna dei compositori appositamente per i giovani ascoltatori, sarà possibile assistere a versioni “pocket” di alcuni celebri titoli, per accostarsi gradualmente al grande repertorio.

Una serie di occasioni da non perdere per trascorrere al Regio, in famiglia, momenti lieti e indimenticabili nel magico mondo del teatro musicale.

La traviata (opera pocket)

Musica di

Giuseppe Verdi

Libretto

Francesco Maria Piave

Tratto

dal dramma La Dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio

Scene e Costumi

Aurelio Colombo

Direttore d’orchestra

Alessandro Palumbo

Regia e Drammaturgia

Manuel Renga

Fascia d’età consigliata

a partire da 11 anni

La traviata è una delle opere più amate ed eseguite al mondo, sebbene al suo debutto fu un “clamoroso fiasco”; ma come disse il suo autore, il tempo giudicò e divenne un successo perenne e planetario.

Con la vicenda di Violetta Valery, personaggio sia reale sia letterario, Verdi ha sfidato molte convenzioni, il perbenismo e la morale ipocrita dell’epoca, trasformando una figura emarginata dalla società in un’eroina solitaria.

Organizzato da

Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia

16 Febbraio 2025

alle 16:00

Finisce

16 Febbraio 2025

alle 18:30

Come partecipare

Posto unico

€ 20,80 Intero
€ 10,40 Under 15

Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia

Piccolo Regio

Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino è uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia, nonché uno dei più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 22 Ott 26 Ott

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Mostre

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 22 Ott 25 Ott

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi