Torino — Piccolo Regio
La Cenerentola
Una fiaba musicale che unisce comicità e poesia, insegnando a grandi e piccoli il valore di sogni, perdono e gentilezza
da sabato
30 Maggio 2026
alle 16:00
a sabato
30 Maggio 2026
alle 17:30
Musica
Gioachino Rossini
Libretto
Jacopo Ferretti
(dal racconto Cenerentola di Charles Perrault)
Direttore d’orchestra
Alessandro D’Agostini
Regia e drammaturgia
Manu Lalli
Scene
Claudia Boasso
Costumi
Laura Viglione
Fascia d’età consigliata
Dai 6 anni
Personaggi e interpreti
Angelina, sotto il nome di Cenerentola
Mezzosoprano Martina Myskohlid*
Don Ramiro
Tenore Daniel Umbelino*
Dandini
Baritono Eduardo Martinez*
Don Magnifico
Basso Tyler Zimmerman*
Cenerentola… il personaggio di una fiaba che qui prende vita sul palcoscenico.
Le fiabe non sono solo nei libri: sono anche musica, e questa opera incanta il pubblico di tutte le età perché ci racconta che credere ai propri sogni è ancora possibile.
L’opera ci trasmette sentimenti non scontati come perdono, comprensione e gentilezza, intrecciando prosa e lirica in un continuo rimando di accenti che si adattano perfettamente alla musica di Rossini.
In famiglia
In famiglia è un’iniziativa che propone in parallelo con la programmazione del Teatro Regio, un cartellone di spettacoli, opere e concerti particolarmente adatti ai nuclei familiari e a condizioni di biglietteria favorevoli.
Accanto a opere nate dalla penna dei compositori appositamente per i giovani ascoltatori, sarà possibile assistere a versioni “pocket” di alcuni celebri titoli, per accostarsi gradualmente al grande repertorio.
Una serie di occasioni da non perdere per trascorrere al Regio, in famiglia, momenti lieti e indimenticabili nel magico mondo del teatro musicale.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino
Inizia
30 Maggio 2026
Finisce
30 Maggio 2026
Come partecipare
Posto unico
€ 20,oo intero
€ 10,00 under 15
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia