Saluzzo — La Castiglia
#passionirecluse
Mostra alla Castiglia che narra alcune vicende legate alla storia del carcere di Saluzzo
da venerdì
07 Giugno 2024
alle 18:00
a venerdì
07 Giugno 2024
alle 21:00
Venerdì 7 giugno negli spazi del nuovo centro culturale Ar. co – archivio contemporaneo in Castiglia sarà presentato un percorso fatto di documenti, immagini e video a dieci anni dall’inaugurazione del Museo della Memoria Carceraria.
Il materiale esposto proviene dall’archivio dell’associazione Antigone (in deposito presso la Castiglia) e dall’archivio del museo.
La mostra #passionirecluse, curata da Claudio Sarzotti, intende narrare alcune vicende legate alla storia del carcere di Saluzzo dalle quali emergono le passioni strettamente legate all’universo penitenziario: desiderio di vendetta, rabbia, ma anche desiderio di perdono, desiderio di libertà.
Accanto al materiale già esposto nel Museo della Memoria Carceraria, saranno esposti altri documenti all’interno della mostra #passionirecluse e ulteriore materiale proveniente dell’archivio dell’associazione Antigone.
Il percorso è arricchito da una sezione dedicata all’arte a cura della Fondazione Garuzzo, attraverso quattro video della serie “Tutorials” (2022-2023) di Mariana Ferratto (Roma, 1979), courtesy l’artista e The Gallery Apart, Roma.
Accanto ai video saranno inoltre esposti alcuni manufatti che raccontano gli spazi di libertà e creatività clandestina che i prigionieri politici argentini riuscirono a conquistare durante la dittatura del 1976-83.
A conclusione della presentazione del percorso #passionirecluse sarà possibile partecipare alla visita guidata al Museo della Memoria Carceraria e alla visita guidata alla mostra “Il Tempo della comunanza” della Fondazione Garuzzo con la curatrice Olga Gambari e alcuni artisti presenti in mostra.
La presentazione della mostra #passionirecluse rientra nel programma de La Notte degli Archivi, a sua volta parte di Archivissima, il Festival degli Archivi.
Organizzato da
MuSa – Musei di Saluzzo

Inizia
07 Giugno 2024
Finisce
07 Giugno 2024
Come partecipare
La mostra #passionirecluse è visitabile ogni domenica (orario 10→13 e 14→19) fino al 30 giugno.
La mostra "Il Tempo della comunanza" è visitabile negli orari di apertura della Castiglia (lunedì, giovedì, venerdì e sabato con orario 10→13e 14→18; domenica con orario 10→13 e 14→19).
Indirizzo: Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Ott 26 OttSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Ott 25 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati