Staff
Pick

Ovada — Centro

Ovada VIno & TArtufi

La città si riempie di profumi e sapori straordinari. Un’esperienza da non perdere per gli amanti del tartufo bianco e delle eccellenze del nostro territorio

da domenica

17 Novembre 2024

alle 08:00

a domenica

17 Novembre 2024

alle 18:00

Vi.Ta Ovada 2024 è un evento dedicato alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, con un focus speciale su vini pregiati e tartufi del nostro amato territorio.

Si svolgerà il 17 novembre e offrirà un’opportunità unica di networking, scambio di idee e promozione dei prodotti tipici locali.

La manifestazione

Che cos’è Vi.Ta nel dettaglio:

Conoscenza e Promozione del territorio

Attraverso esposizioni di produttori vinicoli, degustazioni di vini e tartufi, laboratori e attività interattive, Vi.Ta Ovada mira a rafforzare l’identità culturale e a sostenere lo sviluppo sostenibile della comunità.

Le vie del vino ti porteranno alla scoperta dei migliori produttori locali, i banchetti street food ti delizieranno con le prelibatezze locali, e le degustazioni ti faranno innamorare dei vini pregiati.

Inoltre, potrai immergerti nella cultura culinaria e scoprire il mondo affascinante del tartufo.

È l’opportunità perfetta per immergersi nella cultura enogastronomica di Ovada e vivere un’esperienza indimenticabile.

Unisciti a noi a Ovada Vino e Tartufi e preparati a vivere una festa culinaria che ti lascerà con il cuore pieno di sapori autentici e ricordi indimenticabili.

Special guest

Quest’anno ospite speciale della manifestazione sarà Enrico Chiesa, ex calciatore e grande promotore di uno stile di vita sano.

Durante l’evento, Enrico condividerà la sua esperienza su temi di salute, alimentazione e sport, offrendo preziosi spunti per integrare buone pratiche di benessere nella vita quotidiana.

Cultura

Guide turistiche certificate accompagneranno i nostri visitatori per il centro storico alla scoperta dei segreti della città di Ovada.

Si potrà visitare il Museo Paleontologico Maini, ammirare la città dall’altro del campanile della Parrocchia N.S. Assunta, scoprire la storia di Ovada attraverso la visita alla Loggia di San Sebastiano, parrocchiale intitolata a Santa Maria, oggi sede di eventi culturali locali etc.

Enogastronomia

Il grande protagonista della festa, ovviamente, sarà il tartufo, che avrà uno spazio dedicato nella piazza centrale di Ovada, Pizza Assunta.

Oltre al mercato del tartufo, ci sarà appunto spazio per i produttori di vino locali che porteranno in degustazione le loro bottiglie in un percorso che si snoderà per via Cairoli, Piazza Cereseto e Via San Paolo.

I visitatori avranno la possibilità di acquistare al prezzo di sei euro una tasca porta bicchiere con un calice per fare il loro viaggio gustativo attraverso il meglio dell’enologia ovadese.

I prodotti agricoli del territorio avranno un mercato dedicato in via Torino, grazie alla collaborazione con le Associazioni di Categoria CIA, Coldiretti e Confagricoltura con rappresentanze provenienti dall’Alessandrino e da tutto il Piemonte, e ampio spazio verrà dato anche alle produzioni di eccellenza provenienti dalla Liguria, che porteranno il meglio delle loro produzioni grazie a una speciale partnership stretta tra il Comune di Ovada e quello di Genova.

Ci sarà anche una zona di street food, con eccellenze locali da gustare.

Organizzato da

Comune di Ovada

Inizia

17 Novembre 2024

alle 08:00

Finisce

17 Novembre 2024

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Ovada, AL, Italia

Centro

Ovada, AL, Italia
Direzioni ↝

Comune di Ovada



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 28 Lug 02 Ago

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 29 Lug 03 Ago

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 29 Lug 03 Ago

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi