Alba — Seminario Vescovile Alba
Open day in sala MAB
Inaugurazione del nuovo scaffale di libri accessibili davvero a tutti nella Biblioteca Diocesana
da venerdì
20 Settembre 2024
alle 17:00
a venerdì
20 Settembre 2024
alle 18:00
La Fondazione Museo Diocesano di Alba organizza una giornata aperta a tutti per inaugurare e far conoscere il nuovo scaffale LIBRI PER TUTTI, allestito in Sala MAB, presso la Biblioteca Diocesana, al piano terreno del Seminario Vescovile.
La Biblioteca ha aderito nel 2023 al progetto Libri per tutti, la rete delle biblioteche del Piemonte creata da Fondazione Paideia per offrire strumenti, conoscenze specifiche e occasioni per la condivisione e diffusione di libri tradotti in simboli per favorire una lettura accessibile a tutti i bambini.
Inaugurazione
L’inaugurazione è venerdì 20 settembre alle ore 17:00 presso il Seminario Vescovile (piazza Vittorio Veneto, Alba).
Sarà l’occasione per presentare alla città e al territorio la Sala MAB e l’utilizzo dei libri in simboli.
La sala MAB
La Sala MAB (Museo – Archivio – Biblioteca) è uno spazio di condivisione e di incontro, che accoglie tutti i bambini e i ragazzi per leggere nuove storie fatte di simboli e disegni, tra tappeti e cuscini colorati.
Anche quest’anno lo scaffale Libri per tutti si è arricchito con l’acquisto di nuovi libri tradotti nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa, l’ausilio composto dalla scrittura in simboli che facilita e offre alle persone con bisogni comunicativi complessi la possibilità di comunicare e partecipare, ma è uno strumento utile anche per persone straniere al primo approccio con la lingua italiana, per tutti, per confrontarsi e comprendere le diversità.
Il servizio è gratuito ed è a disposizione delle famiglie, degli educatori, dei terapisti e degli insegnanti del territorio per l’utilizzo, in loco o tramite prestito, dei libri in simboli ma anche di libri multimodali e multisensoriali.
Speriamo così che la lettura, quale strumento di partecipazione, possa rendere felici TUTTI i bambini e i ragazzi che verranno in Sala MAB.
Al termine della presentazione, seguirà rinfresco per tutti i presenti negli spazi del Seminario Vescovile.
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia
20 Settembre 2024
Finisce
20 Settembre 2024
Come partecipare
Servizio gratuito
Indirizzo: Casa di Ospitalità Religiosa Seminario Vescovile di Alba, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia

Seminario Vescovile Alba
Casa di Ospitalità Religiosa Seminario Vescovile di Alba, Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
09 Set 15 SetIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
10 Set 15 SetCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 15 SetIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
