Corneliano d’Alba — Cinema Vekkio

OK FEST

Un festival che rappresenta la voglia della provincia di gridare il proprio bisogno di esprimersi. Un dj set di apertura, sei band sul palco, food & drinks

da sabato

22 Giugno 2024

alle 16:30

a sabato

22 Giugno 2024

fino a tarda notte

uzeda - eventi

Il festival, organizzato dai ragazzi del Canalese*Noise, che porta sul palco del Cinema Vekkio Uzeda, Three Second Kiss, La Moncada, Treehorn, Ainu e Carne Lenta.

“Credo alle reazioni d’istinto”, cantava un Ninja di Narzole tra i suoni acidi della sua chitarra e noi così, d’istinto, abbiamo reagito…e siamo tornati!

Riparte a suon di vicissitudini il festival che, forse, non si sarebbe mai dovuto fermare. Siamo qui, pronti a dimostrarlo.

L’edizione 2024 dell’OK FEST racconterà di ospiti straordinari, grandi ed emozionanti ritorni insieme alla solita spruzzata di Canalese*Noise, per rammentare al mondo che la provincia ha ancora tanta voglia di gridare il proprio bisogno di esprimersi, come è sempre stato.

Lo farà il prossimo 22 giugno a Corneliano d’Alba per continuare una storia lunga ormai 25 anni e che quest’anno sceglie come tema “La cura del suono“.

Lo farà sul miglior palco che potessimo scegliere, dove tutta la provincia si sente a casa.

L’Omino OK torna sullo schermo del Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba, fiducioso di aggiungere altri pezzettini preziosi ad una storia incredibile.

Il programma

Apertura porte ore 16:30 con Scalabrothers Dj set.

Sei le band che si alterneranno sul palco dalle 18:00.

  • CARNE LENTA
  • AINU
  • TREEHORN
  • LA MONCADA
  • THREE SECOND KISS
  • UZEDA

Food & Drinks.

Il tema

“La cura del suono” è da sempre il filo conduttore delle nostre vite, delle nostre scelte.

E’ stimolo e protezione, al contempo fiamma che arde e rifugio sicuro.

Quando metti amore nella ricerca della tua espressione sonora, sai bene che riceverai indietro un ritorno tangibile e nutriente. Ti stai prendendo cura di te.

E’ la certezza che la musica non tradirà mai. Sarà sempre li pronta a rammendare le tue ferite quando è necessario.

Sono queste le basi sui cui poggiano la scelta della line-up e della location, frutto di connessioni, incontri e incastri figli dello stesso sentire.

“La cura del suono” è un tema che ci rappresenta, perché è vero al di là di ogni ambiguità. E’ la guida dietro il programma che ci rivolterà le orecchie.

Il festival

L’Ok Fest nasce nel 2008 dalla voglia di un gruppo di amici di riunire in un unico evento il meglio della proposta musicale della provincia granda.

In quel periodo la scena cuneese viveva un momento d’oro, le band attive erano numerose e la qualità altissima.

Anche gli spazi in cui suonare non mancavano e ad ogni concerto ci si incontrava sotto il palco tra musicisti perché tutti andavano ad ascoltare tutti.

Crediti immagine: Dom Barillaro

Organizzato da

Canalese Noise Records

Inizia

22 Giugno 2024

alle 16:30

Finisce

22 Giugno 2024

alle 00:00

Come partecipare

Prevendite su CiaoTickets

Indirizzo: Circolo Cinema Vekkio, Corso Riddone, Corneliano d'Alba, CN, Italia

Cinema Vekkio

Circolo Cinema Vekkio, Corso Riddone, Corneliano d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Canalese Noise Records

Label / Vinili / CD / CDR / Zona

Fuh - Ruggine - Nevroshockingiochi - Io monade stanca - Treehorn



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi

  • 08 Mag 13 Mag

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi