Corneliano d’Alba — Cinema Vekkio
OK FEST
Un festival che rappresenta la voglia della provincia di gridare il proprio bisogno di esprimersi. Un dj set di apertura, sei band sul palco, food & drinks
da sabato
22 Giugno 2024
alle 16:30
a sabato
22 Giugno 2024
fino a tarda notte

Il festival, organizzato dai ragazzi del Canalese*Noise, che porta sul palco del Cinema Vekkio Uzeda, Three Second Kiss, La Moncada, Treehorn, Ainu e Carne Lenta.
“Credo alle reazioni d’istinto”, cantava un Ninja di Narzole tra i suoni acidi della sua chitarra e noi così, d’istinto, abbiamo reagito…e siamo tornati!
Riparte a suon di vicissitudini il festival che, forse, non si sarebbe mai dovuto fermare. Siamo qui, pronti a dimostrarlo.
L’edizione 2024 dell’OK FEST racconterà di ospiti straordinari, grandi ed emozionanti ritorni insieme alla solita spruzzata di Canalese*Noise, per rammentare al mondo che la provincia ha ancora tanta voglia di gridare il proprio bisogno di esprimersi, come è sempre stato.
Lo farà il prossimo 22 giugno a Corneliano d’Alba per continuare una storia lunga ormai 25 anni e che quest’anno sceglie come tema “La cura del suono“.
Lo farà sul miglior palco che potessimo scegliere, dove tutta la provincia si sente a casa.
L’Omino OK torna sullo schermo del Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba, fiducioso di aggiungere altri pezzettini preziosi ad una storia incredibile.
Il programma
Apertura porte ore 16:30 con Scalabrothers Dj set.
Sei le band che si alterneranno sul palco dalle 18:00.
- CARNE LENTA
- AINU
- TREEHORN
- LA MONCADA
- THREE SECOND KISS
- UZEDA
Food & Drinks.
Il tema
“La cura del suono” è da sempre il filo conduttore delle nostre vite, delle nostre scelte.
E’ stimolo e protezione, al contempo fiamma che arde e rifugio sicuro.
Quando metti amore nella ricerca della tua espressione sonora, sai bene che riceverai indietro un ritorno tangibile e nutriente. Ti stai prendendo cura di te.
E’ la certezza che la musica non tradirà mai. Sarà sempre li pronta a rammendare le tue ferite quando è necessario.
Sono queste le basi sui cui poggiano la scelta della line-up e della location, frutto di connessioni, incontri e incastri figli dello stesso sentire.
“La cura del suono” è un tema che ci rappresenta, perché è vero al di là di ogni ambiguità. E’ la guida dietro il programma che ci rivolterà le orecchie.
Il festival
L’Ok Fest nasce nel 2008 dalla voglia di un gruppo di amici di riunire in un unico evento il meglio della proposta musicale della provincia granda.
In quel periodo la scena cuneese viveva un momento d’oro, le band attive erano numerose e la qualità altissima.
Anche gli spazi in cui suonare non mancavano e ad ogni concerto ci si incontrava sotto il palco tra musicisti perché tutti andavano ad ascoltare tutti.
Crediti immagine: Dom Barillaro
Organizzato da
Canalese Noise Records

Inizia
22 Giugno 2024
Finisce
22 Giugno 2024
Come partecipare
Prevendite su CiaoTickets
Indirizzo: Circolo Cinema Vekkio, Corso Riddone, Corneliano d'Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea