Torino — Palazzina di Caccia di Stupinigi

Sonic Park: Coez e Frah Quintale

Due artisti che descrivono il loro complesso mondo emotivo che si risolve investendo nei rapporti oltre tutte le difficoltà

da sabato

13 Luglio 2024

alle 21:00

a sabato

13 Luglio 2024

alle 23:30

La sesta edizione di Sonic Park Stupinigi anche nell’estate 2024 porta nel giardino storico della Palazzina di Caccia di Stupinigi – residenza sabauda, patrimonio mondiale Unesco – grande musica e concerti da non perdere all’insegna della migliore musica italiana.

La quota internazionale – da sempre caratteristica del festival firmato da Fondazione Reverse con la produzione di Fabio e Alessio Boasi, promosso da Città di Nichelino e Sistema Cultura Nichelino è garantita dalla seconda edizione di “OGR Sonic City”, il progetto di concerti e appuntamenti in collaborazione con OGR Torino.

Palazzina di Caccia di Stupinigi

È il luogo magico e straordinario che ospita Sonic Park dal 2018. Residenza sabauda dedicata alla caccia e alle feste, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa. Realizzata su progetto del celebre architetto Filippo Juvarra a partire dal 1729, la Palazzina è un meraviglioso e originale capolavoro barocco, patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1997.

Il salone centrale è un grande ambiente ovale a doppia altezza con suggestive balconate ad andamento “concavo-convesso” e una originale cupola a barca rovesciata, vera e propria opera di carpenteria navale, sormontata dal simbolo di Stupinigi, il cervo.

Tutti gli ambienti sono impreziositi in perfetto stile Rococò da lacche, stucchi dorati, specchi, porcellane, affreschi e opere di ebanisteria del Bonzanigo, lo scultore preferito dei Re, e di Pietro Piffetti, il maggior ebanista del suo tempo.

Coez e Frah Quintale

Dopo il successo del LOVEBARS TOUR 2024 nei palasport, COEZ e FRAH QUINTALE continuano il loro sodalizio nel mondo del live e saranno anche al Sonic Park Stupinigi il 13 luglio per il LOVEBARS SUMMER 2024.

Un’occasione unica per ascoltare insieme due artisti amatissimi che con la loro musica uniscono diverse generazioni, dagli amanti dell’hip-hop old school agli appassionati del cantautorato contemporaneo.

Nella dimensione live, dove i due hanno dimostrato non solo di avere una capacità naturale di connettersi con il pubblico, ma anche di avere un solido repertorio a cui attingere per costruire una dimensione unica in cui è la musica ad avere il ruolo più importante.

Con LOVEBARS, uscito l’8 settembre 2023, Coez e Frah Quintale hanno proposto un lavoro a quattro mani che mette al centro il tema dell’amore in tutte le sue sfaccettature: i rapporti sono al centro dello storytelling – raccontare le proprie emozioni e connettersi con quelle altrui è l’atto rivoluzionario di due artisti che descrivono il loro complesso mondo emotivo che si risolve investendo nei rapporti oltre tutte le difficoltà.

Due artisti, un disco insieme e tante “barre d’amore”: LOVEBARS – certificato disco d’oro – ha debuttato al #1 posto della classifica album FIMI/GFK e contiene numerose hit tra cui Alta marea, certificato doppio disco di platino e tra i brani più suonati in radio durante l’estate, Che Colpa Ne Ho, che ha anche raggiunto il #1 posto nella classifica radio Earone, e la title track dell’album Lovebars, certificata disco d’oro e brano il cui suono è andato virale su TikTok, spopolando tra i giovanissimi.

Organizzato da

Sonic Park

Inizia

13 Luglio 2024

alle 21:00

Finisce

13 Luglio 2024

alle 23:30

Come partecipare

€ 69,00 primo settore

€ 46,00 secondo settore

Biglietti acquistabili sull' app Dice o su TiketOne al seguente link.

Indirizzo: Palazzina di Caccia di Stupinigi, Piazza Principe Amedeo, Stupinigi, Nichelino, TO, Italia

Palazzina di Caccia di Stupinigi

Palazzina di Caccia di Stupinigi, Piazza Principe Amedeo, Stupinigi, Nichelino, TO, Italia
Direzioni ↝

Sonic Park

La quarta edizione del festival di musica e cultura ti aspetta nel giardino della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Sonic Park Stupinigi | Nichelino (TO).



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 13 Mag 18 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 13 Mag 18 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 13 Mag 18 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 13 Mag 18 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 13 Mag 18 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 14 Mag 18 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 14 Mag 18 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi