Montà — Fraz. San Rocco

Notturni nelle Rocche: notturno teatrale

Camminate notturne con animazioni dedicate alle morgane ed approfondimenti storici, botanici, artistici, archeologici: notturno teatrale

da venerdì

05 Luglio 2024

alle 20:45

a venerdì

05 Luglio 2024

alle 22:45

Le passeggiate estive notturne proposte dall’Ecomuseo, in collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni locali del territorio, inaugurano la 15^ edizione.

Si darà così il via alla rassegna di 19 passeggiate in altrettanti comuni del Roero, su itinerari sempre diversi, fissate il martedì e il venerdì dei mesi di giugno, luglio e inizio settembre.

Programma

Venerdì 5 luglio. Fraz. San Rocco di Montà (Cn). Notturno teatrale.

Passeggiata naturalistica con animazione teatrale a cura della Compagnia Perla Corsara.

Ritrovo h. 20.:45, partenza h.21:00 davanti alla Chiesa di fraz. San Rocco di Montà.

Info

Le passeggiate hanno una durata di 2 ore circa (compresa l’animazione o l’approfondimento), ed una media di 5 km di lunghezza.

Ogni passeggiata termina con uno spuntino finale e con le profumatissime tisane della buonanotte.

Sono obbligatorie le scarpe sportive ed è consigliata la torcia.

Organizzato da

Ecomuseo delle Rocche del Roero

Inizia

05 Luglio 2024

alle 20:45

Finisce

05 Luglio 2024

alle 22:45

Come partecipare

10,00 € 

Gratuito per bambini fino a 12 anni (consigliato dagli 8 in su a meno che non ci sia già un buon allenamento a cammianre)

In caso di maltempo gli eventi vengono annullati.

Si invita a munirsi di tazza o bicchiere per le tisane finali (per evitare di utilizzare bicchieri usa e getta).

Indirizzo: Frazione San Rocco, Montà, Frazione S. Rocco, San Rocco, Montà CN, Italia

Fraz. San Rocco

Frazione San Rocco, Montà, Frazione S. Rocco, San Rocco, Montà CN, Italia
Direzioni ↝

Ecomuseo delle Rocche del Roero

L'Ecomuseo delle Rocche del Roero è un museo a cielo aperto nato per valorizzare la dorsale geologica delle Rocche, un "piccolo canyon" di 40 km di lunghezza, ricco di biodiversità e caratteristico del Roero. Una fitta rete di Sentieri tematici palinati attende i visitatori per escursioni organizzate o in autonomia, per attività di trekking o mtb, da abbinare a visite a castelli e musei, o degustazioni di vino, miele, nocciole. Per esplorare il territorio del Roero e la sua natura, l'Ecomuseo offre anche servizio di audioguide con navigazione integrata dei Sentieri tematici, gratuite e bilingue (IT / EN) .



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Mostre

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 20 Mar 25 Mar

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 20 Mar 23 Mar

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Mostre

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 20 Mar 23 Mar

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre


  • 21 Mar 23 Mar

    Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025

    Alba Mostre


  • 21 Mar 24 Mar

    La caccia all’indizio, per tutta la famiglia, che si snoda per le vie della città

    Alba Cultura & Cinema

    cartina-caccia all'indizio