Saluzzo — La Castiglia

L'amore al tempo dei Marchesi. Icone d'amore

San Valentino nei Musei della città, con visita guidata tematica dedicata all’amor cortese e laboratorio creativo per i più piccoli

da domenica

16 Febbraio 2025

alle 15:00

a domenica

16 Febbraio 2025

alle 17:00

Nel pomeriggio di domenica 16 febbraio, in occasione della Festa di San Valentino, i Musei di Saluzzo propongono una visita guidata tematica dedicata all’amor cortese con merenda finale e, in abbinamento, un’attività didattica alla mostra fotografica Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole per i più piccini.

La visita

L’amore al tempo dei Marchesi

Nella cornice del centro storico alto, la guida metterà in luce i legami, gli intrecci amorosi e gli aneddoti della vita di alcuni protagonisti della storia del Marchesato.

L’itinerario di visita si snoderà nel borgo medievale, con ingresso nel Museo della Civiltà Cavalleresca in Castiglia e alla Chiesa di San Giovanni.

Il tour terminerà con una romantica merenda al Ristorante La Castiglia a base di torta alle nocciole accompagnata da crema allo zabaione di produzione propria.

Il tour, comprensivo di degustazione finale, avrà il costo di 13 euro a persona, 5 euro per i bambini under 10 anni accompagnati.

Per i più piccoli

Icone d’amore

In abbinamento alla visita per adulti in partenza alla medesima ora, i Servizi Educativi MuSaKids propongono Icone d’amore, visita tematica alla mostra Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole dedicata a bambine e bambini dai 5 ai 10 anni con, a seguire, laboratorio creativo ispirato all’iconico California Kiss.

Per entrambe le attività, ritrovo e partenza alle ore 15:00 dalla biglietteria della Castiglia (Piazza Castello, 1 – Saluzzo).

Organizzato da

MuSa – Musei di Saluzzo

Inizia

16 Febbraio 2025

alle 15:00

Finisce

16 Febbraio 2025

alle 17:00

Come partecipare

13,00 € a persona: tour, comprensivo di degustazione finale
5,00 € Icone d'amore, per bambini under 10 anni accompagnati

Prenotazione obbligatoria.

L’attività per bambini avrà il costo di 5 euro a partecipante.

Per entrambe le attività, ritrovo e partenza alle ore 15 dalla biglietteria della Castiglia (Piazza Castello, 1 - Saluzzo)

La prenotazione è obbligatoria!

Indirizzo: Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia

La Castiglia

Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

MuSa – Musei di Saluzzo

Con l’acronimo MuSa (Musei Saluzzo) si indica la rete dei beni culturali di proprietà comunale che dal 2015 sono caratterizzati da una gestione unitaria affidata ad unico soggetto con il coordinamento degli uffici comunali: la Castiglia (con il Museo della Civiltà Cavalleresca, il Museo della Memoria Carceraria e l’Esposizione permanente di arte contemporanea IGAV), Casa Cavassa, la Pinacoteca Matteo Olivero con la Torre Civica e la Casa natale di Silvio Pellico. Mu.Sa è dunque un grande contenitore di luoghi, eventi, cultura, narrazioni e, soprattutto persone: l’obiettivo è infatti porre al centro di ogni attività ed iniziativa il visitatore con i suoi bisogni e le sue esigenze per offrire un’esperienza che possa lasciare un segno indelebile nella sua memoria cognitiva ed emotiva. Ogni anno viene proposto un variegato calendario di iniziative nella convinzione che ai musei ci si possa tornare più volte per visitarli e vederli sempre sotto nuovi aspetti.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 05 Mag 09 Mag

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi