Alba — Museo Diocesano
MudiSera: concerto di natale
Musica SottoSopra: concerto di natale tra arte e archeologia
da sabato
07 Dicembre 2024
alle 21:00
a sabato
07 Dicembre 2024
alle 23:00
Dopo il successo del concerto con Live forever brit pop band e il chitarrista Marco Soria, il Museo Diocesano di Alba sarà di nuovo il palcoscenico su cui si esibiranno le “Euphonica Sisters”, sabato 7 dicembre, alle ore 21:00.
Sarà una speciale serata dal gusto retrò, in cui le musiche d’oltre oceano degli anni ’30, ’40 e ’50 e i brani natalizi della tradizione americana porteranno l’ascoltatore in un viaggio nel passato, tra cipria e lustrini, nella suggestiva cornice del percorso archeologico, tra l’arte e archeologia del periodo romano e medievale.
Il progetto “Euphonica Sisters”, creato e diretto da Loredana Cortese, nasce nel 2016.
L’ideatrice, cresciuta cantando jazz e dirigendo cori, non può vivere senza “armonia” e crea così un ensemble swing tutto al femminile!
La mission delle Euphonica Sisters è di divertirsi e divertire, con sonorità allegre e piene di ritmo!
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia
07 Dicembre 2024
Finisce
07 Dicembre 2024
Come partecipare
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Gli spazi sono limitati pertanto è fortemente consigliata la prenotazione.
Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia

Museo Diocesano
MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
24 Giu 29 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
24 Giu 29 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
24 Giu 29 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
24 Giu 29 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
24 Giu 29 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
25 Giu 29 GiuMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
25 Giu 28 GiuVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
