Alba — Museo Diocesano di Alba
Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli
Inaugurazione della mostra con documenti e opere che testimoniano la cura e la devozione delle comunità di ieri nel tramandare un importante patrimonio storico e artistico
da giovedì
22 Maggio 2025
alle 18:00
a giovedì
22 Maggio 2025
alle 19:00
Al museo diocesano si inaugura una nuova mostra: Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli.
Interverranno Mons. Vescovo Marco Brunetti e Silvia Gallarato, direttrice del Museo Diocesano e curatrice dell’esposizione.
In occasione del Giubileo ordinario 2025, l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici è promotore del progetto NEL TUO NOME, l’arte parla di comunità un’iniziativa che ha l’obiettivo di dare risalto all’impegno delle comunità cristiane e di conservare e valorizzare il patrimonio culturale.
L’esposizione
Nel Museo Diocesano saranno esposti documenti e opere che testimoniano la cura e la devozione delle comunità di ieri nel tramandare un importante patrimonio storico e artistico, di cui oggi ci prendiamo cura anche grazie ai fondi dell’8xmille donati alla Chiesa Cattolica.
Alcune delle opere in mostra sono:
- l’Ostensorio raggiato, realizzato grazie alle donazione dell’albese Francesco Domenico Barisano
- il “Libro della Sacrestia” che documenta gli oggetti lasciati alla Cattedrale da Mons. Roero nel 1720
- il Reliquiario a statuetta di San Lorenzo
- troverete anche molte opere contemporanee, tra cui quelle degli artisti di Rodello Arte che nel biennio 2023-2024 hanno affrontato il tema del dono nel mondo contemporaneo
Al termine della presentazione, è possibile visitare la mostra che sarà aperta al pubblico fino al 30 novembre 2025.
Organizzato da
MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia
22 Maggio 2025
Finisce
22 Maggio 2025
Come partecipare
La partecipazione è libera e aperta a tutti.
Ingresso dal campanile.
La mostra è realizzata con il contributo dell'8xmille e sarà visitabile negli orari di apertura del Museo Diocesano: dal martedì al venerdì 15:00 → 18:00, il sabato e la domenica 14:30 → 18:30.
Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia

Museo Diocesano di Alba
MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
16 Ott 21 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 OttMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
Contatta
MUDI – Museo Diocesano di Alba
