Alba — Museo Diocesano di Alba

Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli

Inaugurazione della mostra con documenti e opere che testimoniano la cura e la devozione delle comunità di ieri nel tramandare un importante patrimonio storico e artistico

from Thursday

22 May 2025

at 18:00

to Thursday

22 May 2025

at 19:00

Al museo diocesano si inaugura una nuova mostraUna comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli.

Interverranno Mons. Vescovo Marco Brunetti e Silvia Gallarato, direttrice del Museo Diocesano e curatrice dell’esposizione.

In occasione del Giubileo ordinario 2025, l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici è promotore del progetto NEL TUO NOME, l’arte parla di comunità un’iniziativa che ha l’obiettivo di dare risalto all’impegno delle comunità cristiane e di conservare e valorizzare il patrimonio culturale.

L’esposizione

Nel Museo Diocesano saranno esposti documenti e opere che testimoniano la cura e la devozione delle comunità di ieri nel tramandare un importante patrimonio storico e artistico, di cui oggi ci prendiamo cura anche grazie ai fondi dell’8xmille donati alla Chiesa Cattolica.

Alcune delle opere in mostra sono:

  • l’Ostensorio raggiato, realizzato grazie alle donazione dell’albese Francesco Domenico Barisano
  • il “Libro della Sacrestia” che documenta gli oggetti lasciati alla Cattedrale da Mons. Roero nel 1720
  • il Reliquiario a statuetta di San Lorenzo
  • troverete anche molte opere contemporanee, tra cui quelle degli artisti di Rodello Arte che nel biennio 2023-2024 hanno affrontato il tema del dono nel mondo contemporaneo

Al termine della presentazione, è possibile visitare la mostra che sarà aperta al pubblico fino al 30 novembre 2025.

Organized by

MUDI – Museo Diocesano di Alba

Begins

22 May 2025

at 18:00

Ends

22 May 2025

at 19:00

How to participate

La partecipazione è libera e aperta a tutti.

Ingresso dal campanile.

La mostra è realizzata con il contributo dell'8xmille e sarà visitabile negli orari di apertura del Museo Diocesano: dal martedì al venerdì 15:00 → 18:00, il sabato e la domenica 14:30 → 18:30.

Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia

Museo Diocesano di Alba

MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Carlo e Franco Miroglio, Alba, CN, Italia
Directions ↝

MUDI – Museo Diocesano di Alba

Il Museo Diocesano di Alba nasce nel 2012 ed è il risultato di una campagna di scavo archeologico condotta tra il 2007 e il 2012 all'interno della Cattedrale di San Lorenzo. Il Museo ospita il lapidario, una raccolta eterogenea di pietre e marmi databili tra il I secolo e il XVII. Visitando il percorso archeologico sotterraneo si possono riscoprire le origini della città romana di Alba Pompeia, i resti della cattedrale paleocristiana e le sue trasformazioni fino al XII secolo.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 18 May 18 Aug

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Outdoor & Sport

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 May 14 Sep

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Exhibitions

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 10 Jun 15 Jun

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 10 Jun 15 Jun

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 10 Jun 15 Jun

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi

  • 10 Jun 15 Jun

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 11 Jun 15 Jun

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Exhibitions

    Valerio Berruti - eventi

  • 11 Jun 16 Jun

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Exhibitions

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 11 Jun 15 Jun

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Exhibitions

    daniele fissore - eventi

  • 12 Jun 15 Jun

    Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale

    Torino Exhibitions

    Luigi Serralunga - eventi