La Morra — Salone Polifinzionale
Mostra collettiva e proiezione
4 artisti raccontano la loro Langa attraverso pittura, disegno e materia in un percorso visivo ed emotivo
da venerdì
23 Maggio 2025
alle 10:00
a domenica
25 Maggio 2025
alle 22:00
Dal 23 al 25 maggio, il Salone Polifunzionale di La Morra si trasforma in uno spazio di incontro tra arte e territorio con la mostra collettiva e la proiezione di “Vite. Ritratti di Langa”.
Quattro artisti – Elia Sampò, Pierflavio Gallina, Ferruccio Borgogno e Rita Barbero – raccontano la loro Langa attraverso pittura, disegno e materia, restituendo al visitatore uno sguardo autentico e poetico.
La mostra offre un percorso visivo ed emotivo tra colline, gesti e memorie.
Ogni opera è un frammento di vita, un dialogo silenzioso tra l’artista e il paesaggio, tra il vissuto e l’osservatore.
Al termine della tre giorni, domenica 25 maggio, è previsto un momento speciale con la proiezione del documentario “Vite. Ritratti di Langa”, opera di Alessandro Viberti che approfondisce il legame tra gli artisti e il territorio.
Organizzato da
La Morra Eventi e Turismo

Inizia
23 Maggio 2025
Finisce
25 Maggio 2025
Come partecipare
La mostra è a ingresso gratuito e aperta al pubblico da venerdì 23 a domenica 25 maggio, con orario continuato 10:00 → 18:00.
Non è richiesta prenotazione.
L’accesso è libero per tutti, senza limitazioni o costi.
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, La Morra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
02 Lug 07 LugCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
04 Lug 07 LugIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
05 Lug 07 LugAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
05 Lug 07 LugAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana