Monforte d’Alba — Auditorium Horszowski

MonfortInJazz: Mauro Pagani

Mauro Pagani, a quarant’anni dalla pubblicazione dell’album Crêuza de Mä, scritto con Fabrizio De Andrè, ha deciso di salpare per una nuova avventura accompagnato da un equipaggio di sei musicisti con una corista e un corista

da sabato

03 Agosto 2024

alle 21:30

a sabato

03 Agosto 2024

alle 23:30

Sarà l’ultimo concerto per la quarantottesima edizione di MONFORTINJAZZ quello di  Sabato 3 agosto.

Mauro Pagani, a quarant’anni dalla pubblicazione dell’album Crêuza de Mä, scritto con Fabrizio De Andrè, ha deciso di salpare per una nuova avventura accompagnato da un equipaggio di sei musicisti con una corista e un corista.

Saranno riproposte le avvolgenti sonorità, senza tempo e senza spazio, narrate in un album che ha segnato la storia della musica italiana contemporanea e noto per la sua fusione di stili musicali, tra folk, world music e rock.

Un disco votato dalla critica Miglior disco italiano degli anni ‘80 e segnalato da David Byrne tra i dieci dischi più importanti del decennio in tutto il mondo.

A coronare questo viaggio musicale, non mancheranno, poi, i brani del suo noto e apprezzato repertorio frutto di oltre cinquanta anni di carriera.

Racconta Mauro Pagani:

“Creuza de Ma compie 40 anni , Fabrizio ed io, lo registrammo nel 1983 e venne pubblicato l’anno successivo. Un album incollocabile nello spazio-tempo, sospeso, scevro da tendenze, arcaico, ma sempre attuale. Il mio bisogno, di uomo e di artista, di issare le vele, in questi strani giorni, è incontenibile. Le rotte che, scrivendo l’album, immaginavamo solcate da bastimenti carichi di spezie oggi sono, nella realtà, una via di fuga, e per molti, troppi, dall’ingiustizia. Il viaggio da capo, dunque e, se possibile, a un volume ancora più alto, perché tutti ci sentano bene…”

Il Festival

Arrampicandoci per le stradine di Monforte d’Alba, stupendo centro delle Langhe piemontesi e patria di grandissimi produttori di Barolo, ci si trova sempre conquistati dalla bellezza dell’Auditorium Horszowsky, situato sulla sommità dell’antico borgo medievale.

Un luogo unico ed una delle location più particolari del panorama festivaliero italiano: proprio qui molti tra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena musicale internazionale danno vita, da 43 anni, ad un appuntamento unico.

Qualità artistica e raffinatezza degli interpreti si fondono nel programma di Monfortinjazz and more per offrire ad un pubblico sempre più internazionale, colto e preparato una suggestione irripetibile.

L’auditorium all’aperto sfrutta una cavea naturale posta tra l’antica torre campanaria in alto, l’oratorio di S.Agostino sulla sinistra ed in basso, a fare da sfondo al palco, le mura del castello Scarampi e l’oratorio di Santa Elisabetta.

La capienza di questo spazio è di soli 800 posti a sedere,comprese le tribune che vengono allestite in alto esclusivamente in occasione del festival.

L’auditorium è stato intitolato nel 1986 al grande pianista russo Horszowski in occasione di un suo memorabile concerto.

L’acustica ,proprio per la particolare conformazione, è ottima e così pure la visibilità’ da ogni ogni punto della cavea: tutto questo in uno spazio così raccolto rende i concerti un’esperienza unica e suggestiva per gli spettatori e per i grandissimi artisti internazionali che ci onorano della loro presenza.

 

Organizzato da

Associazione Monfortearte

Inizia

03 Agosto 2024

alle 21:30

Finisce

03 Agosto 2024

alle 23:30

Come partecipare

40,25 € posto unico a sedere

Indirizzo: Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia

Auditorium Horszowski

Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Associazione Monfortearte

L'Associazione Monfortearte ogni anno organizza Monfortinjazz, che coinvolge molti tra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena musicale internazionale.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Mostre

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre