Monforte d’Alba — Auditorium Horszowski
MonfortInJazz: Daniele Silvestri
Daniele Silvestri torna dal vivo per festeggiare i 30 anni di carriera nell'atmosfera suggestiva del MonfortInJazz
da sabato
20 Luglio 2024
alle 21:30
a sabato
20 Luglio 2024
alle 00:00
“Il Cantastorie recidivo“: il nuovo live di Daniele Silvestri, fino ad aprile stabile a Roma con ben 30 repliche, è una emozionante festa per i primi 30 anni di carriera dell’artista.
Quello di Monforte sarà un live in una forma più intima con una speciale formazione in trio per regalare al pubblico una versione nuova dei suoi brani e un progetto, “Il Cantastorie recidivo”, nato per celebrare 30 anni di musica.
Una carriera straordinaria durante la quale Silvestri ha dimostrato una sensibilità particolare nel raccontare le storie della vita quotidiana, affrontando tematiche sociali e politiche in modo diretto e poetico.
Storie che hanno descritto in maniera sincera, ironica e romantica il nostro paese e chi lo abita.
Una combinazione di talento artistico, impegno sociale e versatilità stilistica, che lo hanno reso una figura tra le più significative della scena musicale italiana.
Il concerto avrà anche un opening di eccezione: sul palco prima di Silvestri ci sarà Casadilego.
È il nome d’arte di Elisa Coclite, talentuosa cantante italiana, nota soprattutto per aver vinto X Factor nel 2014 e che dopo il talent ha saputo ritagliarsi spazio e considerazione nel mondo del cantautorato italiano più raffinato, con un ruolo anche nel cast della versione italiana dell’opera rock di David Bowie «Lazarus», con protagonista Manuel Agnelli.
Il Festival
Arrampicandoci per le stradine di Monforte d’Alba, stupendo centro delle Langhe piemontesi e patria di grandissimi produttori di Barolo, ci si trova sempre conquistati dalla bellezza dell’Auditorium Horszowsky, situato sulla sommità dell’antico borgo medievale.
Un luogo unico ed una delle location più particolari del panorama festivaliero italiano: proprio qui molti tra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena musicale internazionale danno vita, da 43 anni, ad un appuntamento unico.
Qualità artistica e raffinatezza degli interpreti si fondono nel programma di Monfortinjazz and more per offrire ad un pubblico sempre più internazionale, colto e preparato una suggestione irripetibile.
L’auditorium all’aperto sfrutta una cavea naturale posta tra l’antica torre campanaria in alto, l’oratorio di S.Agostino sulla sinistra ed in basso, a fare da sfondo al palco, le mura del castello Scarampi e l’oratorio di Santa Elisabetta.
La capienza di questo spazio è di soli 800 posti a sedere,comprese le tribune che vengono allestite in alto esclusivamente in occasione del festival.
L’auditorium è stato intitolato nel 1986 al grande pianista russo Horszowski in occasione di un suo memorabile concerto.
L’acustica ,proprio per la particolare conformazione, è ottima e così pure la visibilità’ da ogni ogni punto della cavea: tutto questo in uno spazio così raccolto rende i concerti un’esperienza unica e suggestiva per gli spettatori e per i grandissimi artisti internazionali che ci onorano della loro presenza.
Organizzato da
Associazione Monfortearte

Inizia
20 Luglio 2024
Finisce
20 Luglio 2024
Come partecipare
51,75 € posto unico a sedere
Indirizzo: Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia

Auditorium Horszowski
Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
19 AprCaccia alle uova di Pasqua
Una caccia alle uova con golosi premi per i vincitori e una merenda finale per tutti
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
12 Mar 17 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
13 Mar 18 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Monfest 2025 ritorna e mette in scena cinema, musica e teatro, con 18 mostre fotografiche che trasformeranno i luoghi più iconici di Casale Monferrato in un palcoscenico di immagini e suggestioni
-
14 Mar 17 MarCaccia all’indizio
La caccia all’indizio, per tutta la famiglia, che si snoda per le vie della città
-
14 Mar 17 MarIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
15 Mar 17 MarAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
15 Mar 17 MarAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
17 Mar 21 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
17 MarLunedì in Biblioteca: Aspettando la primavera
Ciclo di letture animate dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni: un’iniziativa curata nei minimi dettagli, che trasforma la lettura in un’occasione di scoperta, apprendimento e condivisione