Savigliano — Museo Ferroviario Piemontese

Mirabilia on the road: Savigliano

Torna il festival artistico di Mirabilia e scalda l'atmosfera con i suoi appuntamenti On the road in città

da sabato

03 Agosto 2024

alle 10:00

a domenica

04 Agosto 2024

alle 22:00

Museo Ferroviario Piemontese savigliano - eventi

Torna il Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival e scalda l’atmosfera con spettacoli e performance di Mirabilia on the road.

Oltre 50 Compagnie attese da Italia, Francia, Spagna, Svizzera, Belgio, Bosnia, Giappone, Cile.  Più di 200 fra repliche, eventi, incontri, laboratori e masterclass. 9 le Prime assolute o nazionali.

Gimme shelter (Dammi riparo/rifugio) questo il titolo della XVIIIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival.

Programma

Il ricco e ampio programma è disponibile sul sito.

Nel 2024 Mirabilia compie diciotto anni…e si sa: i 18 si festeggiano!

Un cartellone di grandi Compagnie nazionali e internazionali, grandi spettacoli, e una programmazione di articolati percorsi di scoperta delle aree più innovative delle performing arts.

La XVIIIma edizione del Festival invaderà dunque la meravigliosa città di Cuneo dal 28 agosto all’ 1 settembre 2024 “occupando” come sempre molteplici spazi (non solo nel centro storico): cortili, vie, piazze, tendoni, site specific, giardini, sale,…) e sarà preceduta, come già nelle passate edizioni, da Mirabilia “On the road”: prima tappa nella “capitale delle Langhe”, Alba, dal 26 al 28 luglio nel suggestivo Cortile della Maddalena.

Il festival

La programmazione degli spettacoli, su tutto il territorio che accoglierà la diciottesima edizione del Festival multidisciplinare, parte dunque dalla situazione attuale e si espande al concetto di benessere e inclusione.

Attraverso il linguaggio del circo, della danza, del teatro, del clown si incontrano i temi della coerenza, della libertà di scelta, dell’accoglienza, del valore e della bellezza della diversità, del dovere di lottare per ciò che si crede giusto e democratico.

Mirabilia riconferma anche per questa edizione il suo forte orientamento alla dimensione sociale non solo attraverso i contenuti degli spettacoli che parlano un linguaggio universale ma anche in una dimensione di accessibilità che passa attraverso i luoghi fisici e i temi trattati.

Mirabilia è una dimensione onirica, giovane e giocosa eppure non avulsa dalla realtà, un riparo, un’isola amica, un punto d’osservazione, uno sguardo sempre nuovo, leggero e insieme intenso.

Mirabilia è Festival di diffusione perché è una vetrina dove artisti e programmatori si incontrano, è Festival di programmazione attento alle novità, ai nuovi linguaggi, agli artisti emergenti, alle proposte transdisciplinari, ed è un Festival di creazione che accoglie durante il corso dell’anno, a Busca, in Residenza artistica compagnie e artisti che intendono sviluppare nuovi progetti di spettacolo.

Organizzato da

Festival Mirabilia

Inizia

03 Agosto 2024

alle 10:00

Finisce

04 Agosto 2024

alle 22:00

Indirizzo: Museo Ferroviario Piemontese, Via Coloira, Savigliano, CN, Italia

Museo Ferroviario Piemontese

Museo Ferroviario Piemontese, Via Coloira, Savigliano, CN, Italia
Direzioni ↝

Festival Mirabilia

Mirabilia é un evento unico in Italia per numero e qualità degli spettacoli, riconosciuto e sostenuto nel 2012 dall'Unione Europea come uno dei 16 Festival Culturali d'Europa. Un insieme di performances che abbracciano ogni campo dell'espressione artistica: circo contemporaneo, teatro d'avanguardia e di strada, danza urbana, musica, site-specific performances, oltre ad un ricco cartellone di eventi collaterali per il pubblico e gli operatori di settore.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 23 Apr 27 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi