StaffPick
Cuneo — Cour du Festival
Best Regards
Un invito a partecipare a un tributo laico e pop: cantiamo assieme di una nostalgia che ci riguarda tutti, noi che non siamo arrivati in tempo per dire quello che volevamo
da domenica
01 Settembre 2024
alle 21:00
a domenica
01 Settembre 2024
alle 22:00

Compagnia
Madame Rebiné (IT)
Best Regards
Best Regards è la lettera che scrivo, con 8 anni di ritardo, a qualcuno che non risponderà mai.
È un modo per dire: “Dear N, I wanted to be too much too” (“Caro N, anch’io volevo essere troppo”).
È l’invito a partecipare a un tributo laico e pop: cantiamo assieme di una nostalgia che ci riguarda tutti, noi che non siamo arrivati in tempo per dire quello che volevamo.
All’ombra del tempo scaduto, e sotto la luce che Nigel continua a proiettare sulla scena di chi oggi danza, facciamo risuonare un ritornello martellante, spieghiamo di fronte ai nostri occhi un foglio bianco e chiediamoci: come la cominciamo, questa lettera impossibile?
Mirabilia 2024: Gimme shelter
Ideato e organizzato dall’Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto.
Un’edizione che titola come l’ottavo album inglese dei Rolling Stones, pubblicato il 29 novembre del 1969: Gimme shelter è un brano intenso, quasi un inno apocalittico, denso di significato perché nato in un clima di forte instabilità dovuta, fra le altre cose, alla guerra in Vietnam; un senso di instabilità, forse di inquietudine, attualissimo oggi, in questo periodo storico, in cui talvolta si sente il bisogno di un rifugio in cui sapere di poter trovare benessere, accoglienza, bellezza.
Mirabilia inizia il 26 luglio le sue date “On the Road” con l’appuntamento di Alba, e poi Savigliano, Vernante, Piozzo e Busca per terminare nella città di Cuneo che accoglierà Mirabilia The Festival dal 28 agosto all’1 settembre con un cartellone di grande rilevo internazionale.
Organizzato da
Festival Mirabilia

Inizia
01 Settembre 2024
Finisce
01 Settembre 2024
Come partecipare
Repliche
Dom 1 set 21:00
Durata 60'
12,00 Biglietto intero
Contatti
Indirizzo: Via Alba, 18, Cuneo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
24 Giu 29 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
24 Giu 29 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
24 Giu 29 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
24 Giu 29 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
24 Giu 29 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
24 GiuPavese Festival: Era sempre festa
La presentazione del Pavese Festival 2025 e della nuova stagione del podcast "Era sempre festa" celebra il legame tra cultura, impresa e attualità dell’opera pavesiana
-
24 GiuAstiTeatro47: Alfons(in)a
Lo spettacolo racconta, con forza poetica e musicale, la vita di Alfonsina Strada, unica donna al Giro d’Italia, esempio di lotta contro i pregiudizi e coraggio femminile
-
24 GiuScavalcamontagne: OK il pezzo è giusto
Torna il progetto che porta il teatro là dove il teatro non c'è: un quiz teatrale itinerante, dove il pubblico decide lo spettacolo tra musica, gioco e improvvisazione