Barolo — WiMu – Museo del Vino
Masterclass Etna & Barolo
Una degustazione che è un vero e proprio “elogio del tempo e di chi lo rispetta”
da sabato
16 Novembre 2024
alle 16:30
a sabato
16 Novembre 2024
alle 18:00
Sabato 16 novembre alle 16:30 nel Tempio dell’Enoturista, presso il WiMu – Museo del Vino a Barolo, all’interno Castello Comunale Falletti di Barolo, è in programma una Masterclass di alto livello a duplice tema Etna & Barolo, con degustazione guidata di 8 vini, 4 Barolo Docg di selezionate M.G.A. e 4 vini Etna Doc dei diversi versanti (due bianchi e due rossi):
- Barone di Villagrande – Etna Bianco DOC Superiore 2021
- Cantine di Nessuno – Etna Bianco DOC “Milice” 2018
- Graci – Etna Rosso DOC “Arcurìa Sopra il Pozzo” 2017
- Cantine Russo – Etna Rosso DOC “Rampante” 2014
- Giovanni Rosso – Barolo DOCG Cerretta 2019
- La Biòca – Barolo DOCG Ravera 2016
- Fratelli Alessandria – Barolo DOCG Monvigliero 2015
- Giacomo Borgogno e Figli – Barolo DOCG Cannubi Riserva 2011
L’iniziativa è organizzata dalla Strada del Barolo e grandi vini di Langa e dall’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, in collaborazione con l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero.
I vini protagonisti
I vini dell’Etna negli ultimi anni sono cresciuti in qualità e piacevolezza, affinando uno stile unico, legato ai terreni vulcanici, che si è fatto sempre più elegante e capace di attirare l’attenzione dei critici e degli intenditori di tutto il mondo.
Così come il Barolo, i vini dell’Etna richiedono un lungo affinamento per essere apprezzati a pieno, ecco perché questa Masterclass costituirà un vero e proprio “elogio del tempo e di chi lo rispetta”.
La degustazione, alla presenza dei produttori di Etna Doc e Barolo Docg, sarà condotta da
- Sandro Minella, sommelier professionista, Cavaliere del Tartufo e dei Vini d’Alba, direttore scientifico e docente della Barolo & Barbaresco Academy
- Claudio Di Maria, riconosciuto come miglior sommelier AIS di Sicilia nel 2023 e miglior Sommelier AIS dell’Etna nel 2024
Organizzato da
Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Inizia
16 Novembre 2024
Finisce
16 Novembre 2024
Come partecipare
70.00 € costo della Masterclass a persona e può essere acquistata online sul sito fieradeltartufo.org
Indirizzo: WiMu Museo del Vino, Castello Comunale Falletti, P.za Falletti, 12060 Barolo, CN, Italia

WiMu – Museo del Vino
WiMu Museo del Vino, Castello Comunale Falletti, P.za Falletti, 12060 Barolo, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
20 Mag 25 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
20 Mag 25 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
20 Mag 25 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
20 Mag 25 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
20 Mag 25 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
20 Mag 25 MagEmmipiacevavivere
Una donna ripercorre il suo passato. Un mosaico frammentato di ferite familiari e personali mai sanate. La storia è ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto
Contatta
Strada del Barolo e grandi vini di Langa
Contatta
Strada del Barolo e grandi vini di Langa
