Bra — Teatro del Poi
Massimo Pica vs Enrico Luparia
Un doppio spettacolo comico che esplora vizi, sfide e comicità della vita
da giovedì
04 Aprile 2024
alle 21:30
a giovedì
04 Aprile 2024
alle 23:00
Un teatro da 50 posti a Bra? Esiste! Nato a Marzo 2015, Il Teatro del Poi è ormai alla Decima Stagione! Da Novembre 2024 a Marzo 2025 offrirà spettacoli di ogni genere: comici, musicali, di cabaret…
Potete tesserarvi con un piccolo contributo: € 30,00.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con possibilità di lasciare un’offerta per gli artisti a fine spettacolo.
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30.
Serata Doppia: Massimo Pica vs Enrico Luparia
Massimo Pica, arrogante, saccente e misogino, ma ha anche dei difetti.
Monologhi scritti per far ridere e per far pensare: per ora riesce solo a far pensare; prima o poi riuscirà anche a far ridere.
Tutti dicono di lui ‘ha una gran penna’; lui dice di se stesso ‘chissà dove sarà finita sta cavolo di penna?!’
Enrico Luparia è diventato papà…. e già così fa ridere.
Questo spettacolo sarà un vero e proprio parto, parleremo del prima, del dopo e del durante.
Sarà un confronto con quello che è accaduto a Enrico e alla sua compagna e quello che è accaduto a voi pubblico.
In tre parole: spingi, spingi e spingi.
Organizzato da
Teatro del Poi
Inizia
04 Aprile 2024
Finisce
04 Aprile 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
€ 30,00 tesseramento
Indirizzo: Teatro del Poi, Via Vittorio Emanuele II, Bra, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 NovMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo