StaffPick
—
Marco Capra: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
L'Azienda Marco Capra, in località Seirole, sulle colline di Santo Stefano Belbo propone visite in cantina e degustazione guidata. È possibile acquistare direttamente i vini in Cantina e farli spedire alla destinazione scelta.
da lunedì
01 Novembre 2021
alle 09:00
a lunedì
01 Novembre 2021
alle 19:00
Prenota la tua visita in Cantina durante una delle manifestazioni enogastronomiche più blasonate a livello nazionale!
Un’occasione unica per godere dei meravigliosi colori delle colline in autunno degustando ottimi vini.
L’Azienda agricola Marco Capra è ubicata sulle colline di località Seirole, nel comune di Santo Stefano Belbo a circa 6 km da Canelli.
Il territorio è il cuore dei luoghi pavesiani: Santo Stefano Belbo è il paese che ha dato i natali e sepoltura allo scrittore Cesare Pavese ed è lo scenario in cui prende vita il suo ultimo romanzo, La Luna e i falò, edito nel 1950.
Il paesaggio è suggestivo e raggiunge il suo apice in ottobre e novembre quando il foliage tinge i vigneti dei colori più caldi e le nebbie mattutine si adagiano come un velo sottile sulle forme di queste colline.
Un’azienda a conduzione familiare
La storia della Cantina inizia nel 1945 e con Marco ha raggiunto la terza generazione.
La quarta e futura generazione è già presente sia sui disegni delle etichette e attraverso i nomi delle bottiglie Seitremenda e Testanvisca, testa calda in piemontese, vini dedicati ai figli Elisabetta e Riccardo.
La scelta aziendale è di produrre principalmente i vini autoctoni del Piemonte: Nebbiolo, Dolcetto, Barbera e Moscato, ma anche la Nascetta, un vitigno quasi scomparso fino a pochi anni fa e recentemente riscoperto.
Le tipologie di degustazione
La proposta dei vini di Marco Capra si compone di vini piemontesi, i cui impianti sono collocati in differenti aree delle Langhe e del Roero.
- Assaggio di 5 vini
Metodo Classico DOCG Seitremenda,
Langhe DOC Chardonnay o Langhe DOC Nascetta
Langhe DOC Rosato o Dolcetto d’Alba DOC
Barbera d’Asti superiore DOCG o Nebbiolo d’Alba DOC
Moscato d’Asti DOCG → 15 € - Assaggio di tutti i vini → 25 €
In abbinamento ai vini sono serviti assaggi di prodotti tipici (grissini, salame e formaggio).
Durante la bella stagione è possibile svolgere la degustazione all’aperto, dove sono presenti ampi spazi gioco per i bambini.
La visita in Cantina
Visitare l’Azienda Marco Capra significa incontrare una famiglia che ha fatto della passione per il vino ed il territorio il proprio lavoro.
La visita presenta infatti le attività svolte nei locali di vinificazione ed invecchiamento, passando attraverso i locali di stoccaggio ed imbottigliamento, fino alla sala degustazione.
Su richiesta e meteo permettendo, è possibile svolgere una passeggiata tra i filari adiacenti la Cantina, prima di entrare nel cuore dell’azienda.
Le etichette consigliate da Marco
I vini cui Marco è particolarmente legato per motivi affettivi sono il Metodo Classico DOCG Seitremenda, un blend di Pinot nero e Chardonnay ed il Nebbiolo d’Alba DOC Testanvisca.
Il primo, vinificato con il solo mostro fiore decantato, da origine ad un vino versatile da bere come aperitivo che ben si accompagna a tutto pasto.
Il secondo, dal profumo ampio e molto persistente, si accompagna con arrosti, bolliti e selvaggina, formaggi stagionati.
Il Moscato DOCG Bricco delle Merende è anch’esso un vino importante in quanto rappresentativo del territorio, ideale con ogni tipo di dessert e offre ottima compagnia durante la conversazione.
Si tratta di un vino che ha portato questo territorio ad essere conosciuto a livello mondiale, è il vino della festa, amato anche dai più piccoli per il suo carattere dolce e lievemente frizzante.
Organizzato da
Marco Capra
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2020/10/Marco-Capra-In-vigna-250x167.jpg)
Inizia
01 Novembre 2021
Finisce
01 Novembre 2021
Come partecipare
La prenotazione garantisce l’adeguata accoglienza ed evita il rischio di non poter essere accolti a causa dell’alta affluenza all’iniziativa.
Durante la permanenza in Cantina è richiesto un comportamento responsabile nel rispetto del produttore e di eventuali altri visitatori.
Indirizzo: Marco Capra Vini, Località Seirole, Costigliole d'Asti, CN, Italia