Torino — corso Francia 169
La Maledizione di Joshua
Patrizia Valpiani presenta il suo nuovo romanzo noir con una trama ricca di colpi di scena
da domenica
26 Gennaio 2025
alle 17:00
a domenica
26 Gennaio 2025
alle 19:00

Presentazione del volume noir La Maledizione di Joshua, nello spazio libri di “Arte” a Torino.
Domenica 26 gennaio, si terrà la presentazione del nuovo romanzo noir La Maledizione di Joshua, scritto dall’autrice torinese Patrizia Valpiani, una delle voci più significative del panorama letterario nazionale, nonché già presidente dell’associazione “Medici Scrittori Italiani”.
Il libro
Il libro – edito da Edizioni Pedrini – affonda le radici nel genere noir e affascina il lettore con una trama ricca di colpi di scena, un crescendo di tensione e una scrittura avvincente che esprime tutto il talento di Valpiani.
Il romanzo ruota attorno alla figura di Joshua, uomo di origini ebree la cui vita è segnata da un terribile passato.
Una figura umana che ha vissuto sulla propria pelle la furia dell’antisemitismo nei primi anni quaranta del secolo scorso.
Dopo aver perso i genitori e costretto all’esilio, Joshua è ora un anziano malato che desidera trovare la pace tornando in Italia.
Il racconto poi si sposta a Torino, dove un altro protagonista, Pietro, artista dotato di doti divinatorie, si intreccia con la vicenda di Matteo, giornalista alla ricerca di verità sugli inquietanti eventi che coinvolgono una famiglia di origine italiana.
L’incontro
La presentazione sarà un’occasione per conoscere meglio l’opera attraverso un dialogo con l’autrice – Patrizia Valpiani – e altri due ospiti: Ennio Pedrni, direttore editoriale e Marco Marchetto, medico e scrittore.
Durante l’incontro, Mario Piazza e Maria Grazia Gotro leggeranno estratti tratti dal romanzo, mentre Marco Giordano – al sax tenore – arricchirà l’atmosfera con interventi musicali dal vivo.
La Maledizione di Joshua è stato accolto positivamente dalla critica letteraria.
Ha già suscitato grande interesse tra gli appassionati del genere noir e non solo.
La presentazione del libro diventa un’occasione per entrare nel mondo oscuro e misterioso creato da Patrizia Valpiani, dove nulla è come sembra e ogni dettaglio nasconde un segreto da scoprire.
Organizzato da
Edizioni Pedrini

Inizia
26 Gennaio 2025
Finisce
26 Gennaio 2025
Come partecipare
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e maggiori informazioni si possono avere telefonando.
Indirizzo: Corso Francia, 169, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
16 Ott 21 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 OttMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo