Asti — Teatro Alfieri di Asti
La benedizione/Giovanni Schicci
In scena due opere che hanno come elemento comune un gruppo di parenti delusi e frustrati dalle scelte del testatore
da sabato
30 Novembre 2024
alle 21:00
a sabato
30 Novembre 2024
alle 23:00
La nuova stagione del Teatro Alfieri di Asti per il 2024-2025 si presenta ricca e variegata, con un programma che spazia dalla prosa alla musica, dalla lirica al circo contemporaneo.
L’offerta include grandi classici e nuovi linguaggi drammaturgici, così come appuntamenti con la danza e spettacoli di lirica.
Tra gli eventi principali, spiccano tre spettacoli audiodescritti per il pubblico non vedente e ipovedente: Salveremo il mondo prima dell’alba, La ferocia e Le sacre du printemps.
La stagione promette di soddisfare tutti i gusti, mantenendo i prezzi invariati e offrendo agevolazioni per i giovani.
La benedizione
Musica
Cristian Carrara
Libretto
Marco Malvaldi
Il vecchio Buoso Donati è in fin di vita da mesi e i parenti non ne possono più, ma una fazione vorrebbe avvelenarlo mentre l’altra andrebbe sul classico con un bel sicario.
Fare entrare un estraneo in casa non sarà facile, perché Buoso è diffidente.
Giovanni Schicci
Musica
Giacomo Puccini
Libretto
Giovacchino Forzano
Direttore
Vittorio Parisi
Regia
Alfonso Antoniozzi
Co-produzione
Fondazione Teatro Coccia di Novara / Impresa Lirica Tamagno
La vicenda inizia nella camera di Buoso Donati, dove la famiglia si è radunata intorno al letto di morte.
Disperata per la prospettiva di perdere l’eredita, chiede aiuto a Gianni Schicchi, noto per la sua astuzia, che concepisce un piano ingegnoso: si traveste da Buoso e detta un nuovo testamento ai notai.
Organizzato da
Teatro Alfieri Asti
Inizia
30 Novembre 2024
Finisce
30 Novembre 2024
Come partecipare
Biglietti:
€ 23,00 platea, barcacce, palchi
€ 18,00 loggione
Indirizzo: Teatro Alfieri, Via Teatro Alfieri, Asti, AT, Italia