Alba — Arena Estiva
Alba Jazz Festival: Jeremy Pelt
Il disco che questo straordinario musicista presenterà ad Alba, con il suo quintetto, si intitola “Tomorrow’s Another Day”. Un Jazz sperimentale, coinvolgente, energico, ipnotico
da domenica
30 Giugno 2024
alle 21:00
a domenica
30 Giugno 2024
alle 22:30

Edizione dopo edizione, l’Alba Jazz Festival si consolida come evento culturale, musicale e proposta turistica di rilevanza per tutto il territorio.
trumpet
Jeremy Pelt
Quintet
Uno dei trombettisti più acclamati del momento sarà il protagonista del magnifico concerto di chiusura di questo Festival, di cui siamo particolarmente orgogliosi.
Il disco che questo straordinario musicista presenterà ad Alba, con il suo quintetto, si intitola “Tomorrow’s Another Day”. Un Jazz sperimentale, coinvolgente, energico, ipnotico.
Pelt per cinque anni consecutivi è stato votato “Rising Star”, Stella Nascente del Jazz, da Downbeat Magazine e dalla Jazz Journalist Association.
Il festival
L’Associazione Culturale ALBA&JAZZ nasce nel 2007 con l’obiettivo di promuovere e diffondere la musica e la cultura jazz sul territorio albese.
Ogni estate l’associazione organizza l’Alba Jazz Festival: un appuntamento che, sotto la direzione artistica di Fabio Barbero, è diventato ormai un classico per tutti gli appassionati di jazz e non solo.
Per quattro giorni, nelle piazze del centro storico di Alba, eventi e concerti pomeridiani e serali, ai quali si collega sempre un tema specifico per un seminario tecnico-musicale, accolgono i più grandi nomi della musica jazz internazionale.
Organizzato da
Alba Jazz Festival

Inizia
30 Giugno 2024
Finisce
30 Giugno 2024
Come partecipare
10,00 € Biglietto intero
Indirizzo: Arena Guido Sacerdote, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
02 Lug 05 LugVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati